Con un considerevole ritardo a causa di un incidente lungo l’autostrada A20, l’ex Iena Ismaele La Vardera ora fondatore del movimemto Controcorrente Lottare X Restare torna a Milazzo. Intorno alle 20 e’ arrivato nel Salone Nobile di Palazzo D’Amico dove si è tenuta la conferenza stampa di adesione del consigliere comunale di opposizione Damiano Maisano. L’ex assessore della giunta Formica, sotto lo sguardo attento del deputato La Vardera ha raccontato il suo impegno da uomo libero in consiglio comunale in opposizione all’attuale amministrazione, portando avanti quei valori e quegli ideali che oggi lo riconducono sulla strada tracciata dal Movimento Controcorrente “affinché il progetto deviato con De Luca quando militavamo in Sud chiama Nord possa riprendere quelle battaglie”.

Il deputato regionale La Vardera ha riconosciuto la coerenza di Maisano che non si e’ piegato ad interessi personali o al patrocinio dei deputati locali.
Ha rinnovato il proprio sostegno in quello che sara’ il percorso elettorale che Maisano intraprendera’ a Milazzo per le prossime elezioni comunali contro quella che ha definito la peggiore amministrazione della storia milazzese, in riferimento al governo Midili .
Il leader di Controcorrente non ha poi mancato di attaccare il presidente regionale Schifani sulle tante mancanze che questa terra rivendica.
Ha concluso ribadendo con forza il proprio impegno per costruire un progetto politico a Milazzo di cui Maisano sarà il referente dell’intera provincia di Messina e che che avrà come terminale una nuova presidenza regionale. Il consigliere Maisano ha giurato “amore eterno” al parlamentare La Vardera: “Non ti abbandonerò mai perché questa e’ l’ultima opportunità di salvare un sistema in crisi “, tra gli applausi di simpatizzanti e parenti.
L’ex Iena era stato a Milazzo nella primavera dello scorso anno insieme a Maisano durante lo “Scrusciu Tour”, quando i due erano ancora esponenti di Sud chiama Nord, ed avevano denunciato il caso del muro al Castello sfociato in scontri accesi con l’amministrazione Midili . A sostenerli erano stati anche i rappresentanti del partito di De Luca, l’onorevole Matteo Sciotto e l’ex vice Ministro Laura Castelli trovando la dura reazione della maggioranza che aveva fatto quadrato attorno al sindaco.
(Giovanni Luca Perrone)
