23.6 C
Milazzo

MILAZZO, Marina e Asse Viario “NUOVI” e Guide Turistiche : IL Comune BATTE CASSA a ROMA

Pubblicato il :

La dotazione finanziaria è rilevante e il Comune di Milazzo intende intercettare queste risorse nell’ottica di quel percorso di valorizzazione del segmento turistico che nel corso di questi anni è stato avviato. La giunta municipale, su proposta dell’assessore ai lavori pubblici, Santi Romagnolo, ha così dato il via libera al progetto “Milazzo da scoprire” che punta alla valorizzazione del patrimonio storico, culturale ed artistico attraverso “un approccio integrato basato su formazione, innovazione digitale ed eventi culturali destagionalizzati”. Il progetto punta in particolare alla formazione di dieci guide turistiche locali (giovani e donne inoccupate) con il supporto dell’intelligenza artificiale per traduzioni multilingue; alla creazione di un portale turistico, all’installazione di cartellonistica tattile e multilingue nei principali punti di interesse e alla programmazione di eventi culturali.
Il progetto è stato presentato al ministero del Turismo che mette a disposizione l’80 per cento delle risorse del Fondo unico nazionale per il turismo (Funt), mentre il 20 per cento sarà a carico del Comune. L’importo del progetto è di 407 mila euro (301 mila euro di contributo e 106 mila euro quota comunale). Anche i tempi dovrebbero essere rapidi. Se ci sarà il via libera da Roma, lo start è previsto a novembre con conclusione dell’intervento a dicembre 2026.
E non solo. Cinque milioni di euro per riqualificare il lungomare Garibaldi ed effettuare la manutenzione straordinaria dell’asse viario. E’ quanto richiesto dall’Amministrazione comunale al ministero dell’Interno che ha previsto, col decreto dello scorso 14 luglio, per i Comuni l’assegnazione di contributi per investimenti relativi ad opere pubbliche per la messa insicurezza del territorio. Ogni Comune può richiedere contributi riferiti al triennio 2026-2028 per interventi di opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio per un limite massimo di € 5.000.000,00 (per comuni con popolazione superiore a 25.000 abitanti). Nella giornata odierna la giunta municipale ha approvato la delibera che consente agli uffici a seguito anche dell’aggiornamento del Piano triennale delle opere pubbliche di inviare la documentazione a Roma.
I due interventi hanno una storia differente. Infatti per l’asse viario la progettualità è stata già definita e peraltro Milazzo è presente in una graduatoria del Ministero delle Infrastrutture che ha assegnato al Comune due milioni di euro, mentre per la Marina Garibaldi si tratta di una previsione di opere che l’Amministrazione ha deciso di eseguire per migliorare la fruizione della zona di maggiore aggregazione della città.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img