24.5 C
Milazzo

Milazzo, ROTTE LE TELECAMERE in Piazza San Pietro: LA CONSULTA GIOVANILE SCUOTE GLI ENTI 

Pubblicato il :

La Consulta Giovanile del Comune di Milazzo comunica che a seguito degli episodi di vandalismo, risse e danneggiamenti verificatisi negli ultimi giorni nelle zone della Marina Garibaldi, Piazza Perdichizzi e nella zona della Sena, ampiamente documentati dagli organi di informazione locali, nonché del crescente allarme sociale e preoccupazione diffusa tra la cittadinanza, si dispone la convocazione straordinaria e urgente della Consulta Giovanile Comunale di Milazzo, che si terrà domani, mercoledì 22 ottobre 2025, presso l’Aula Consiliare del Comune di Milazzo, alle ore 18:30.

- Advertisement -

L’incontro avrà ad oggetto temi di rilevante interesse sociale ed educativo, tra i quali: l’adeguamento degli spazi neutri protetti per minori, la costituzione del Tavolo Tecnico sulla devianza giovanile, la creazione di un centro di aggregazione giovanile e la pianificazione di iniziative culturali e di prevenzione del disagio minorile. L’invito è stato rivolto alla Prefettura, alla Procuta, al Tribunale dei Minorenni, agli organi comunali, al Sert, al Consultorio Familiare, al Servizio Npia, ai Dirigenti scolastici degli Istituti Comprensivi e Superiori di Milazzo, ai rappresentanti delle associazioni giovanili, culturali e di volontariato del territorio, ai giovani cittadini milazzesi e alla Consulta delle Donne.

Ad aggravare la situazione  l’azione vandalica di coloro che alcuni giorni addietro hanno deciso di danneggiare l’impianto di videosorveglianza situato nella frazione San Pietro nei pressi del nuovo parco giochi per avere campo libero. Un altro grave gesto teppistico mirato proprio a impedire che le telecamere immortalassero quello che succede nella piazza antistante la Chiesa di San Pietro mettendole fuori uso. Episodio simile a quello compiuto in altre zone dove purtroppo spesso si registrerebbero inquietanti episodi di cessione di stupefacenti. Un fenomeno che i carabinieri della locale Compagnia assieme alla Procura di Barcellona stanno cercando di scardinare con un capillare controllo del territorio. Altre criticità si erano registrate pure in contrada Ciantro nella piazza Impastato preda di comportamenti tipici della movida molesta. A chiedere un tavolo tecnico per arginare tali fenomeni illeciti erano stati gli esponenti politici della minoranza, del gruppo territoriale del M5S e di Controcorrente unitamente all’associazione “Esseri Uguali” ed altri enti locali.

(Giovanni Luca Perrone)

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img