15 C
Milazzo

Milazzo, SVELATA LA NUOVA PIAZZA SAN PAPINO: oggi c’è il SAN MARTINO FEST

Pubblicato il :

Il sindaco Pippo Midili, accompagnato dalla sua giunta e dai consiglieri comunali ha inaugurato ieri sera la “nuova” piazza San Papino, interessata da un importante intervento di riqualificazione che ha permesso di restituire alla comunità un importante luogo di aggregazione. Una cerimonia abbastanza sobria nel corso della quale il primo cittadino si è detto felice di aver mantenuto l’impegno assunto quasi cinque anni addietro in campagna elettorale di mettere a disposizione dei cittadini della zona e non solo, uno spazio da sempre ritenuto importante quale punto d’incontro . Una piazza che presenta una maggiore quantità di verde rispetto al passato, grazie anche al supporto del maestro Carmelo Antonuccio che ha orientato le maestranze nella messa a dimora delle piante scelte con cura e dal forte significato simbolico. Oltre alle essenze più tipiche siciliane, sono stati mantenuti gli alberi esistenti e poi a fare capolino in maniera per nulla anonima, tre canfore simbolo di forza e resistenza.  Dopo il breve discorso del sindaco, la benedizione impartita da  Padre Graziano, Rettore della omonima parrocchia.

- Advertisement -

La piazza necessita ancora di qualche intervento come la sistemazione delle panchine e l’ultimazione della pavimentazione attorno all’area giochi, già oggetto di restyling di recente, ma il sindaco ha assicurato che in tempi brevi tutto sarà portato a compimento. Tra qualche giorno anche il barcone San Tommaso verrà rimosso per essere spostato nell’area esterna dell’ex Asilo Calcagno destinato a diventare sede del Museo del mare. A testare la rinnovata piazza sarà il San Martino Fest. La manifestazione giunta ormai alla nona edizione, si svolgerà questa sera, sabato 8 novembre, a partire dalle ore 18 con lo spettacolo presentato dal giovane e promettente Davide Patti e vedrà esibirsi oltre lo stesso cantante, il sassofonista Melsax, il cantautore Marco Amoroso e l’esibizione della “GIUPAS”, l’energica band che dopo sette anni farà ritorno nella centrale piazza mamertina per far divertire e accompagnare il pubblico fino a tarda sera. Ad arricchire l’evento contribuiranno i giochi gonfiabili per bambini, ma anche la presenza in piazza e in via S. Papino di stand espositivi di hobbistica ed artigianato.

L’evento patrocinato dal Comune di Milazzo, dalla Città Metropolitana di Messina e dall’Assessorato al Turismo Sport e Spettacolo della Regione Sicilia, vedrà la presenza di stand gastronomici con panini con salsiccia, caldarroste, vino e cannoli.

Nel corso della serata si svolgerà anche la sfilata delle squadre partecipanti al terzo torneo di calcio “Trofeo San Martino CUP”, categorie Esordienti 2013, Esordienti 2014, Primi calci 2017 e Primi Calci 2018, che si svolgerà sabato 8 e domenica 9 nei campetti di San Papino e che vedrà gareggiare 13 squadre giovanissimi provenienti dall’intera provincia e dalla Calabria, tra cui: Gifra Milazzo, Vivi Don Bosco, Football 24, Segato, New Eagles, AGA Messina, Accademia Messina, Città di Villafranca, Academy Sant’Agata, JLS, Sporting Atene, JS Soccer Accademy, Messana. Quest’anno l’organizzazione dell’evento è stata affidata a professionisti del settore, “ABC Football”, in collaborazione con il Gi.Fra. Milazzo e l’Associazione San Martino Fest, con l’obiettivo di dare maggiore visibilità al torneo e valorizzare ancora di più la tradizionale Festa di San Martino.

Inoltre, alle ore 20, si terrà la cerimonia di consegna delle tre borse di studio, finanziate con i fondi raccolti nella precedente edizione e del valore di 400 € cad.,  ai tre studenti del Liceo “G.B. Impallomeni”, Grindi Sirin, Calogero Giorgio e Foti Natalia, i quali sono risultati vincitori del bando pubblicato dall’istituto milazzese e dall’Associazione Culturale. Anche quest’anno, infatti, l’incasso dell’intera manifestazione, al netto delle spese sostenute, sarà destinato a fini benefici, al sostegno di famiglie in difficoltà e ai bambini e ragazzi bisognosi per il loro percorso di studi sia scolastico che universitario.

A concludere la manifestazione sarà l’estrazione dei premi della Lotteria, composta da un fine settimana per due persone in una capitale europea (3 giorni e 2 notti, volo e hotel, Agenzia “Liberty Viaggi” di Milazzo), una bicicletta Atala, una cena per due persone presso il Ristorante “Maurizio”, 5 kg di salsiccia, 5 kg di castagne e 20 litri di vino delle “Cantine Cannuli” di Rometta.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img