I Carabinieri della Compagnia di Mistretta, supportati dai colleghi del locale Nucleo dell’Ispettorato del Lavoro di Messina, nell’ambito delle attività di controllo finalizzate alla prevenzione e alla repressione dei reati inerenti la sicurezza sui luoghi di lavoro e per l’emersione del lavoro nero disposte dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Messina, ieri hanno sottoposto a verifica un cantiere edile nel territorio di Mistretta.

Nel corso dell’attività ispettiva, i militari dell’Arma hanno effettuato approfondite verifiche in tutti gli ambiti ove potevano emergere eventuali situazioni tali da mettere in pericolo la sicurezza e la salute dei lavoratori. Le verifiche si sono concentrate anche sulle violazioni concernenti gli aspetti contrattualistici e previdenziali. Dopo tutti i controlli effettuati, i Carabinieri hanno accettato diverse violazioni alle normative di settore, in particolare è stata contestata l’omessa predisposizione delle misure obbligatorie volte alla sicurezza degli operai idonee ad evitare cadute dall’alto, la messa in sicurezza dell’impianto elettrico, la mancata formazione degli lavoratori in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro ed altro ancora. Da precisare che tutti i lavoratori, impegnati sul cantiere, controllati sul posto di lavoro, sono risultati in regola. Il titolare dell’impresa edile è stato denunciato e sono state comminate ammende e sanzioni per un totale di oltre 30 mila euro. Contestualmente è stata anche sospesa l’attività per le gravi violazioni riscontrate.
La campagna dei controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Messina e del Nucleo Ispettorato del Lavoro, nel settore edile, proseguirà nei prossimi mesi in tutta la provincia, con il principale scopo di prevenzione alle gravi violazioni, che danneggiano fortemente i diritti dei lavoratori e mettono a serio rischio la loro incolumità.
