17.2 C
Milazzo

Mondiali Kigali 2025 – L’Australia resta regina nella CronoStaffetta Mista

Pubblicato il :

Oro per 5″ sulla Francia, Svizzera di bronzo. Medaglia di legno all’Italia, quarta staccata di 1’14”

Kigali – L’Australia continua a scrivere la propria storia nella specialità più giovane del ciclismo iridata nella CronoStaffetta Mista dei Mondiali 2025. La nazionale oceanica ha centrato il secondo titolo consecutivo dopo quello conquistato un anno fa a Zurigo. Un successo arrivato al termine di una prova tiratissima, decisa soltanto negli ultimi chilometri, con la Francia costretta ad accontentarsi dell’argento per appena 5 secondi e la Svizzera al bronzo a 10 secondi. La formazione australiana, composta da Michael Matthew, Lucas Plapp, Jay Vine, Brodie Chapman, Amanda Spratt e Felicity Wilson-Haffenden, ha saputo gestire al meglio le due frazioni (maschile e femminile), mantenendo sempre un ritmo altissimo nonostante le difficoltà del percorso ruandese. Il tracciato, 28 km complessivi con continui saliscendi e lunghi rettilinei battuti dal vento, ha esaltato la compattezza e la profondità della selezione verdeoro, brava a non perdere mai l’unità di squadra e a distribuire le forze fino all’ultimo metro. La Francia ha confermato la propria crescita in questa disciplina, mettendo in difficoltà i campioni in carica nella prima parte di gara grazie alla solidità degli uomini, ma nel finale non è bastata la brillantezza del terzetto femminile per mantenere il vantaggio sugli australiani. Terzo gradino del podio per la Svizzera, distanziata di 10″, ma comunque capace di salire ancora una volta sul podio mondiale dopo l’argento dello scorso anno. Una conferma dell’ottimo lavoro del movimento elvetico, che si dimostra tra i più continui nel rendimento. Più staccata invece l’Italia, che ha chiuso al quarto posto a 1’14″. La nazionale azzurra aveva grandi aspettative, ma le ambizioni di podio sono sfumate già al primo intermedio: Matteo Sobrero e Soraya Paladin, entrambi in difficoltà, hanno perso contatto compromettendo la compattezza della squadra. Nonostante la generosità degli altri componenti, il distacco accumulato è risultato troppo pesante da recuperare. Per le altre nazionali, distacchi più consistenti che hanno reso la lotta per le medaglie una questione a tre, con l’Australia capace di confermarsi come riferimento assoluto della disciplina.

- Advertisement -

Il bis iridato degli australiani rafforza il loro ruolo di dominatori della CronoStaffetta Mista, una prova che, nata solo pochi anni fa, si sta consolidando come appuntamento centrale del programma mondiale, capace di esaltare spirito di squadra e versatilità dei corridori.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img