16 C
Milazzo

Montalbano Elicona. “Tu chiamale se vuoi emozioni”, martedì 19 agosto al Castello Svevo-Aragonese

Pubblicato il :

Montalbano Elicona e la nuova silloge di Rosetta Saccone “Tu chiamale se vuoi emozioni…”, martedì 19 agosto la presentazione al Castello Svevo-Aragonese.

- Advertisement -

L’estate Montalbanese 2025 si arricchisce di un appuntamento speciale dedicato alla parola poetica, alla sensibilità e all’ascolto interiore: martedì 19 agosto, alle ore 18:30, nella splendida cornice della Sala Arnaldo da Villanova del Castello Svevo-Aragonese di Montalbano Elicona, sarà presentata la nuova opera di Rosetta Saccone, Tu chiamale se vuoi emozioni…. Inserito nel ricco calendario culturale del Comune, l’incontro invita il pubblico a partecipare a un momento autentico con l’autrice e il suo universo espressivo.

Il volume, terzo della sua produzione, segna una svolta significativa nella ricerca stilistica e contenutistica di Saccone: per la prima volta, la raccolta è interamente composta da componimenti poetici. Se nei precedenti lavori la voce si alternava tra prosa e lirica, questa silloge assume il tono coerente e continuativo della poesia come strumento privilegiato di introspezione. Le composizioni, con un flusso narrativo unico e armonico, lasciano emergere un percorso evolutivo in cui i moti dell’anima si trasformano in emozioni consapevoli, radicate nella realtà ma pronte a travalicarla con la forza evocativa della parola. I testi che compongono l’opera sono trentatré, ciascuno con una propria voce e intensità, tra i quali spicca Francesco, dedicato a Papa Bergoglio e premiato nell’anno in corso in occasione della X edizione del concorso Premio Pace e Spiritualità. Particolarmente commoventi sono le liriche dedicate a Giulia, Aurora, Giovannino e Sara, quattro giovanissime vite che si sono interrotte prematuramente ma che non hanno spento il loro ricordo: versi che diventano testimonianza e abbraccio, memoria viva che continua a parlare. Il titolo stesso racchiude il senso profondo dell’ispirazione che anima il libro: le emozioni non come accadimenti passeggeri, ma come nuclei vitali da esplorare, accogliere e vivere con intensità. L’autrice utilizza una lingua limpida, pensata, che trova il suo equilibrio tra semplicità e raffinatezza. Ogni verso nasce da un’urgenza interiore e vibra di delicatezza e autenticità. L’amore nelle sue diverse sfumature, il dolore che apre alla rinascita, la nostalgia che conserva il vissuto, la gratitudine per ciò che di bello si nasconde nelle pieghe del quotidiano: sono i temi che affiorano con naturalezza e si intrecciano nel tessuto emotivo del libro. Rosetta Saccone, da sempre attenta osservatrice del mondo interiore e relazionale, ha coltivato la scrittura fin da giovane, affiancandola alla sua attività di docente e promotrice di iniziative culturali. I suoi progetti hanno posto al centro l’empatia, l’ascolto e la voce personale come strumenti di crescita. Questo nuovo lavoro rappresenta la sintesi matura di un cammino espressivo, in cui la poesia diventa ponte tra sé e l’altro, spazio di contatto e rivelazione. La presentazione offrirà al pubblico l’opportunità di conoscere l’autrice, ascoltarne le riflessioni e i racconti legati alla genesi dell’opera, in un luogo che per bellezza e storia sembra fatto apposta per accogliere parole così dense di significato. Interverranno il sindaco di Montalbano Elicona, avv. Nino Todaro, la prof.ssa Rosa Fiore e la Presidente UNITRE di Sant’Agata di Militello, dott.ssa Pina Germanò, mentre a interpretare alcune delle poesie saranno Chiara Panzalorto, Giulia Todaro e Nicola Tricoli, in un momento di condivisione che promette di essere intenso e coinvolgente. Tu chiamale se vuoi emozioni… non è soltanto una raccolta poetica: è un invito a rallentare, a sentire e a vivere con autenticità.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img