È delle scorse ore la presa di posizione del noto attore e showman messinese Nino Frassica che dichiara la propria contrarietà alla costruzione del ponte sullo stretto di Messina, questione che continua a dividere. Frassica ha ripreso un post del geologo Mario Tozzi, che quest’ultimo aveva postato sulla pagina social, dove si legge: “Al mondo non è mai stato costruito un ponte a campata unica più lungo di quello di Akashi (1,99 km, in Giappone): quello di Messina sarà lungo (quasi, ndr) il doppio (3,3 km ndr) e ancora non si comprende bene utilizzando quali materiali. Il ponte viene visto come utile tanto più quanto ti allontani dal posto”.

Immediata è giunta la replica dell’onorevole leghista Germanà, fra i principali sostenitori del ponte, che dichiara:”Caro Nino, chi rema contro il Ponte rema contro un’Italia più unita e un Sud finalmente protagonista dello sviluppo. E chi ignora i lati positivi di quest’ope ra, forse non ama davvero la sua terra. Da messinesi conosciamo bene i limiti quotidiani dei collegamenti sullo stretto. Il ponte significa lavoro, modernità e continuità territoriale. Per non parlare dell’enorme flusso turistico che genererebbe, come avviene per tutti i grandi ponti del mondo,trasformando lo stretto in un simbolo internazionale di progresso. Il Ponte non è un’utopia, ma una grande occasione di crescita, lavoro e modernità per il nostro territorio. Rispetto il tuo pensiero ma non lo condivido. Lascia perdere Tozzi che cerca solo quella visibilità di cui ti non hai bisogno, perché sappiamo quanto sei grande.”
