17.7 C
Milazzo

Novara di Sicilia “invasa” da migliaia di turisti e fedeli per l’Apoteosi dell’Assunta

Pubblicato il :

Si è chiusa stanotte, con un meraviglioso spettacolo pirotecnico, la “tre giorni” del Menzagustu Novarese che ha richiamato a Novara migliaia di turisti e fedeli provenienti da ogni parte della regione per godersi gli eventi organizzati dall’amministrazione comunale, dalla parrocchia, dalle associazioni.

- Advertisement -

Ieri le condizioni meteorologiche non hanno permesso lo svolgimento della Solenne Processione del Compatrono Sant’Ugo Abate, che è stato comunque onorato all’interno del Duomo con preghiere, canti e musica ad opera del Corpo Bandistico “M° Giuseppe Caruso”.

Ma è stata la giornata del 15 agosto quella che ricorderemo per anni, e parliamo della grande Apoteosi dell’Assunta. Abbiamo ampiamente illustrato nei giorni scorsi tramite un puntuale articolo di Angela Pantano la storia e le caratteristiche di questo evento fra fede, storia e tradizione. Oggi segnaliamo le emozioni, i colori, le voci di giubilo.

Il grande afflusso di gente ha inizialmente preoccupato le Autorità poiché Novara è un centro di poco più di mille abitanti, frazioni comprese, mentre per questa giornata sono state ampiamente superate le 5.000 presenze. Alla fine è andata bene e l’Assunta alla mezzanotte in punto è giunta in Piazza Bertolami dove ad attenderla c’erano ben 15 Santi, a farle da ideale Corona… Canti e Preghiere, Litanie, eccola, divenuta finalmente reale e visibile, la tanto attesa Apoteosi.

Quindi il rientro in Duomo dei Santi prima e dell’Assunta, addirittura alle 3.00 del mattino, i tre colpi di martello, gli applausi, le lacrime. E la festa continua… con la seconda parte del cartellone, dal Nov’aria Festival agli Antichi Suoni di Piazza Sant’Antonio. Novara ancora una volta eccelle, in tanti vanno via ma ritorneranno…perché Novara è Novara. Evviva l’Assunta, Evviva Sant’Ugo Abate.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img