Messina – Una giornata intensa di sport, passione e memoria ha animato la piscina Unime della Cittadella Sportiva Universitaria di Messina, teatro della prima edizione del Trofeo Piskeo Master. L’evento, che ha visto la partecipazione di diciannove società, prevalentemente siciliane, con l’eccezione della calabrese Pianeta Sport di Reggio Calabria e della Bergamo Swim Team, ha celebrato non solo la competizione, ma anche il ricordo del giovane nuotatore Mirko Laganà, scomparso tragicamente in un incidente e divenuto simbolo di questa manifestazione che da oltre quindici anni anima il panorama natatorio siciliano.

A imporsi in questa prima edizione “Master” del trofeo è stata La Meridiana Sport, squadra catanese tra le più numerose e competitive in vasca, che ha totalizzato oltre 78.000 punti grazie a un collettivo affiatato e a prestazioni individuali di grande livello.
Alle spalle della squadra vincitrice si è distinta la Swimblu Milazzo, realtà consolidata del panorama natatorio messinese, che ha portato in gara ben trentadue atleti. Il gruppo, guidato dai tecnici Zappia e Torre, ha ottenuto il secondo posto in classifica generale grazie a un bottino di oltre 54.000 punti. Un risultato che testimonia la costanza e l’efficacia del lavoro svolto negli ultimi anni e che trova conferma anche nel gran numero di medaglie conquistate nelle varie specialità individuali e nelle staffette, sia nel comparto maschile che in quello femminile. Le prove offerte dagli atleti milazzesi sono state convincenti, con prestazioni solide e talvolta entusiasmanti, soprattutto nelle distanze dello stile libero, della rana e del dorso. L’apporto delle staffette è stato decisivo per consolidare il secondo posto, con podi in quasi tutte le categorie schierate.
A completare il podio la Power Team Messina, formazione di recente costituzione nel settore Master ma già capace di imporsi come realtà emergente. Seguita dal tecnico Alessandro Frisone, ex agonista con una visione moderna dell’allenamento, la Power Team ha dimostrato di poter competere ad alti livelli, chiudendo con oltre 36.000 punti. Il contributo dei giovani e dei veterani, ben amalgamati da un lavoro tecnico attento alle esigenze individuali, ha permesso alla squadra di conquistare il terzo posto. Da sottolineare l’ottima prestazione di Tindaro Ullo, milazzese, atleta della società messinese, capace di eccellere nei 200 stile libero, nel dorso e negli 800, confermando la propria poliedricità e resistenza.
Particolarmente acceso è stato il duello per la quarta posizione tra la Power Team e la Idra Altair, quest’ultima giunta a poco più di 4.000 punti dalla terza classificata. Le due formazioni si sono rincorse per tutta la giornata, con continui sorpassi in classifica provvisoria, segno di una competizione viva e appassionante anche oltre il podio. Nella top ten finale hanno trovato posto anche Aquarius Trapani, Kiran Club Nuoto, Poseidon, Sicilia Nuoto, Ulysse e Nadir, a conferma della vitalità del movimento Master in Sicilia.
Il Trofeo Piskeo Master ha dunque centrato il suo obiettivo offrendo un’occasione di confronto ad alto livello per gli atleti Master, mantenere vivo il ricordo di Mirko Laganà e alimentare lo spirito di comunità tra società provenienti da diverse parti della Sicilia e d’Italia. L’entusiasmo, la partecipazione numerosa e la qualità delle prestazioni lasciano ben sperare per il futuro della manifestazione, che sembra destinata a diventare un appuntamento fisso e prestigioso nel calendario natatorio regionale
