27 C
Milazzo

Perché Parolin è in vantaggio

Pubblicato il :

Quel detto popolare, “Morto un papa se ne fa un altro”, risuona con una forza primordiale nella storia millenaria della Chiesa e della nostra stessa civiltà. E mentre il nostro pensiero più sincero e grato si eleva ancora una volta verso l’immenso Papa Francesco, ecco che l’ombra del futuro si allunga, invitandoci a scrutare l’orizzonte del “dopo”.

- Advertisement -

E chi emerge da questa foschia di incertezza? Un terzetto di figure italiane che catalizzano l’attenzione, un faro puntato su Parolin, Zuppi e Pizzaballa. Ma è su di lui, su Parolin, che in questo momento si concentra un’aura di potenziale grandezza, quasi fosse già investito del sacro manto pontificio.

Ma attenzione! Il Sacro Collegio Cardinalizio pulsa di una linfa vitale proveniente dai confini più remoti del globo. Un’impressionante schiera di porporati giunge dalle terre d’Asia e dell’Oceania, un pezzo di mondo costellato di nuove energie. Eppure, ad eccezione del navigato cardinale filippino Tagle, molti di questi cardinali appaiono ancora inesperti nei meandri complessi delle dinamiche vaticane.

Ed è qui che la figura di Parolin si staglia con una chiarezza abbagliante! Un uomo di moderazione, un maestro della curia, un politico scaltro che conosce i volti e le storie di ogni singolo cardinale. Immaginate questi “giovani” porporati, giunti da terre lontane, in questo improvviso vuoto di potere lasciato dalla dipartita di Bergoglio: un vero e proprio sisma! A chi potrebbero aggrapparsi se non al solido braccio del prelato veneto, l’unico faro in questa tempesta di incertezza?

Ma non illudiamoci! Questo vantaggio di Parolin, per quanto significativo, non è ancora il canto di vittoria! Le potenti correnti dei cardinali europei e nordamericani fremono, pronte a far sentire il peso della loro influenza. Forse, sussurrano i venti, tenteranno di eleggere un pontefice giovane, una tela ancora da plasmare. Ma questo, amici miei, è un racconto che merita un capitolo a sé stante.

Restate con noi per la prossima, imperdibile puntata di questa nostra nuova, appassionante rubrica, che vi accompagnerà fino all’elezione del nuovo pontefice.

(Domenico Mazza)

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img