11.9 C
Milazzo

Politica. Matteo Sciotto risponde alle parole di Pino Galluzzo sulla Sanità

Pubblicato il :

Matteo Sciotto (Sud chiama Nord): “Galluzzo parli chiaro o taccia. Basta ambiguità sulla Sanità”.

Sembra ormai ovvio che uno dei terreni di scontro della politica locale, per le prossime elezioni amministrative, di Barcellona e Milazzo principalmente, sia la sanità e soprattutto l’incresciosa situazione dell’ospedale di Barcellona Pozzo di Gotto “Cutroni Zodda” e in particolare della tanto sperata riapertura del pronto soccorso.

- Advertisement -

Già da tempo i partiti locali, attraverso la deputazione di riferimento hanno cercato di sollecitare e portare avanti la risoluzione di questa problematica.

Dalla lettera aperta del deputato nazionale di Forza Italia, Tommaso Calderone, inviata al Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella quale si leggeva: “Le chiedo con forza un intervento fermo e risolutivo. Non è più accettabile che l’inerzia amministrativa comprometta la salvaguardia e la presa in carico della salute pubblica”, alle parole di fuoco del deputato all’Assemblea regionale siciliana di Fratelli d’Italia, nonché componente della commissione Sanità, Pino Galluzzo, che tra le altre cose, in una sua nota inditizzata a Schifani, scrive: “È ora di farla finita con una gestione che sembra incentrata su centri di potere più o meno occulti negli uffici di piazza Ziino e su provvedimenti più o meno tempestivi ed efficaci a secondo dei relativi “sponsor” politici. La Sanità va amministrata nell’interesse di tutti i siciliani, su questo Fratelli d’Italia non farà sconti a nessuno”.

A questo punto ad intervenire è un altro deputato all’Assemblea regionale siciliana, Matteo Sciotto, in rappresentanza di Sud chiama Nord, che risponde con fervore a Galluzzo, che come abbiamo visto, nella sua nota fa riferimenti centri di potere più o meno occulti e sponsor politici.

“Leggiamo con stupore, ma purtroppo non più con sorpresa – scrive Matteo Sciotto – le dichiarazioni dell’onorevole Galluzzo pubblicate oggi sulla Gazzetta del Sud, secondo cui “bisogna smettere di trattare la sanità come un sistema di poteri occulti”. Parole grottesche, soprattutto perché pronunciate da chi fa parte della maggioranza che governa la Regione Siciliana. Se davvero Galluzzo intravede l’ombra di poteri nascosti nella gestione della sanità, ha il dovere politico e morale di essere trasparente: faccia nomi e cognomi, dica chiaramente chi muoverebbe i fili dietro le quinte. L’ambiguità, in questo contesto, è complice del degrado e non certo una cura per il sistema sanitario regionale.

Da anni – aggiunge Sciotto – denunciamo pubblicamente le condizioni disastrose degli ospedali di Milazzo e Barcellona, simbolo di una sanità che affonda nel silenzio generale. Le strutture cadono a pezzi, il personale sanitario combatte ogni giorno contro la carenza di risorse e l’inefficienza di un sistema che non risponde più ai bisogni dei cittadini. Se davvero esiste un “sistema di potere occulto”, lo si denunci apertamente nelle sedi opportune. Altrimenti – conclude Sciotto – siamo di fronte all’ennesimo tentativo di spostare l’attenzione dai problemi concreti e dalle responsabilità evidenti di chi ha il dovere di governare, ma preferisce rifugiarsi dietro parole vaghe e accuse generiche”.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img