12.3 C
Milazzo

Raffaele Stancanelli (Lega). No ai prodotti extra UE che non rispettano gli standard di qualità

Pubblicato il :

Sicurezza alimentare: il deputato europeo della Lega incalza la Commissione affinché non consenta il libero scambio di prodotti agroalimentari estra UE che non rispettano gli standard di qualità e sicurezza fito-sanitaria.

“La sicurezza alimentare è uno dei cardini dell’azione politica della Commissione Europea. L’italia, tra i membri dell’Unione. è quello che, più di altri, ha varato norme nazionali stringenti sul controllo di qualità per le produzioni agroalimentari, gran parte dei quali arrivano proprio dalle regioni meridionali e dalla Sicilia in particolare. Purtroppo, però, il mercato internazionale e gli accordi di libero scambio, talvolta, non garantiscono gli stessi standard fito-sanitari europei. Basti pensare al Mercosur (accordo di libero scambio con l’Ue tra Brasile, Paraguay, Uruguay e Argentina) che non rispetta gli stessi requisiti che valgono per l’Europa. Ciò produce una concorrenza sleale che incide sulla competitività. In commissione Agri del Parlamento Europeo ho affrontato questi temi invitando la Commissione a far rispettare gli alti standard di qualità che valgono già per i nostri prodotti agricoli, al fine di salvaguardare e tutelare la salute degli esseri umani. Ho sollevato, inoltre, il problema dei parassiti considerato che sono innumerevoli le norme, opportune, che vietano l’uso di molte sostanze chimiche”. Lo afferma Raffaele Stancanelli, parlamentare europeo della Lega e componente del gruppo Patrioti per l’Europa.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img