16.9 C
Milazzo

REBUS BAR E INFOPOINT alla stazione di Milazzo, MIDILI: “La gente ha ragione”

Pubblicato il :

Per quale ragione la società che gestisce gli immobili all’interno della nuova stazione ferroviaria dí Milazzo continua a non assegnare i locali per effettuare attività di bar e ristorazione?

- Advertisement -

A chiederselo diversi cittadini e viaggiatori che, giornalmente, frequentano il polo di Grazia che è stato interessato da importanti lavori interni ed esterni di riqualificazione e si ritrovano in un’autentica scatola vuota per quel che concerne l’accoglienza ed i servizi fondamentali, quali ad esempio un Punto informativo. Una mancanza non di poco conto per una città che ha deciso di puntare tutto sul turismo.

Risale infatti alla fine del 2023 la manifestazione di interesse pubblicata da “Ferservizi”, società del gruppo Ferrovie dello Stato, per la locazione di un ampio locale commerciale di 290 mq da adibire ad attività di bar e ristorazione principalmente per la clientela ferroviaria. Da allora su questa procedura è calato un assordante silenzio. Non è stato comunicato neppure se siano state presentate istanze. Alla nuova stazione ferroviaria i lavori della prima tranche del progetto da 4 milioni, annunciato alla fine del 2020, sono stati portati a compimento. Ma, al di là della validità degli interventi che hanno comunque dato dignità a un luogo che movimenta 800 mila euro persone all’anno, resta il nodo dell’accoglienza.

È assurdo e non esiste in nessuna stagione italiana di località turistica che non vi sia un bar o un punto ristoro per il viaggiatore o pendolare che spera lni in azioni risolutive a breve termine così come il Comune di Milazzo che aveva sollecitato tale intervento circa l’esito della gara.

“La gente ha ragione – afferma il sindaco Pippo Midili-. Non è possibile continuare in questo immobilismo anche perché poi le ripercussioni sono sulla città e su chi la amministra, ignorando magari che certi passaggi non sono di nostra competenza. Ai dirigenti di Rfi ho rappresentato l’importanza che la stazione ferroviaria di Milazzo assume nel comprensorio del Mela e, soprattutto, per le Isole Eolie – continua -.

L’apertura del bar è fondamentale perché poi si lavorerà per riattivare il punto informazioni, e la Pro Loco si è detta assolutamente disponibile. Per tale ragione invierò la prossima settimana una nuova lettera a Ferservizi per sapere se ci sono ditte che hanno partecipato al bando – conclude – e, in caso negativo, di ripetere la procedura per dare il corretto riscontro alla stazione ferroviaria di una città turistica”. Di fatto, dunque, i tempi sembrano destinati ad allungarsi ulteriormente con la speranza per gli utenti della stazione di Milazzo possano finalmente concedersi il «lusso» di una colazione in attesa del treno.

(Giovanni Luca Perrone)

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img