Il governo regionale siciliano ha destinato 45 milioni di euro a favore delle piccole e medie imprese che nel 2024 hanno subito un aumento del tasso di interesse sui mutui.

Parliamo di 4.851 imprese siciliane che nel mese di maggio riceveranno un contributo a fondo perduto per il sostegno contro il caro mutui.
Questo contributo sarà distribuito dall’Irfis (Istituto Regionale per il Finanziamento alle Industrie in Sicilia) che ha già pubblicato la graduatoria degli aventi diritto al sostegno, approvata con deliberazione n.47 del Comitato Fondo Sicilia il 2 aprile 2025.
Le richieste giunte all’Irfis, alla scadenza del 4 marzo 2024, erano state quasi 8 mila, per un totale di 63 milioni di euro di richieste. Le imprese potevano chiedere fino ad un massimo di 15 mila euro per poter coprire fino all’80% della quota dei tassi d’interesse pagati sui finanziamenti.
Soddisfazione da parte del Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani che afferma: “Con questa misura a sostegno del tessuto economico siciliano, abbiamo voluto rispondere in modo concreto alle difficoltà delle imprese, garantendo risorse fondamentali per contrastare l’impatto dell’aumento dei tassi di interesse.
Il risultato ottenuto – continua Schifani – dimostra l’efficacia della nostra azione e l’attenzione verso il mondo produttivo, con un intervento che giunge in tempi rapidi e con procedure trasparenti. Continueremo su questa strada – conclude – per supportare la crescita e la stabilità del nostro sistema imprenditoriale siciliano”.
Il presidente dell’Irfis, Iolanda Riolo, aggiunge: “Questo importante strumento rappresenta un passo concreto a sostegno del tessuto produttivo dell’isola. Irfis continua a essere al fianco delle imprese, promuovendo misure efficaci e tempestive per rispondere alle sfide economiche del territorio. Ringrazio gli uffici per il lavoro svolto con efficienza e trasparenza e ribadisco il nostro impegno nel garantire procedure chiare e accessibili per tutte le realtà produttive siciliane”.



