15 C
Milazzo

Regione Siciliana, la Giunta SOSPENDE tre DIRIGENTI dopo i fari DELLA PROCURA: I NOMI

Pubblicato il :

La Giunta regionale, riunita d’urgenza nel pomeriggio di oggi su convocazione del presidente Renato Schifani, ha disposto tre provvedimenti immediati in seguito alle indagini della Procura di Palermo che coinvolgono funzionari e dirigenti dell’amministrazione siciliana.

- Advertisement -

Il primo riguarda Maria Letizia Di Liberti, dirigente generale del Dipartimento regionale della Famiglia, sospesa a tempo indeterminato in attesa degli sviluppi dell’inchiesta. La guida del dipartimento è stata affidata ad interim a Ettore Foti, attuale dirigente del Dipartimento Lavoro. Schifani ha inoltre chiesto all’assessore alla Famiglia di revocare l’incarico al segretario particolare, Vito Raso, anch’egli indagato nella stessa indagine.

Un secondo intervento riguarda l’assessorato all’Agricoltura: su indicazione della Giunta, l’assessore di riferimento avvierà il procedimento disciplinare con sospensione cautelare nei confronti di Giovanni Tomasino, direttore generale del Consorzio di Bonifica 2 di Palermo.

Infine, l’assessore alla Salute ha informato la Giunta dell’autosospensione del direttore generale dell’Asp di Siracusa, Alessandro Caltagirone, e dell’avvio della procedura per la nomina di un commissario straordinario. L’incarico sarà affidato a Chiara Serpieri, dirigente con esperienza alla guida di aziende sanitarie piemontesi e membro del consiglio direttivo della Fiaso (Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere). Serpieri svolgerà il ruolo a titolo gratuito per sei mesi.

Dal Palazzo d’Orléans fanno sapere che i provvedimenti si sono resi necessari “per la gravità dei fatti emersi e per la loro possibile incidenza sull’immagine e sul corretto funzionamento dell’amministrazione regionale”. La Giunta ha ribadito “il principio di presunzione di innocenza e la tutela dei diritti di difesa”, ma ha scelto di intervenire con rapidità “per salvaguardare prestigio, credibilità e trasparenza delle istituzioni siciliane”.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img