Dopo il successo dell’edizione 2024, una parte importante della politica di Roccavaldina si prepara a rivivere la quattro giorni della Festa dell’Unità, in programma alla villa Cappuccini dal 5 all’8 settembre.
Ambiente, Territorio, Sanità, Lavoro, Sviluppo, Pari Opportunità, Pace – fanno sapere gli organizzatori – saranno i temi della festa, promossa dal Circolo PD Torregrotta-Valle Del Niceto e organizzata dai militanti del Partito Democratico.

Tra gli ospiti Arturo Scotto (PD), Giuseppe Lupo (PD), Anthony Barbagallo (PD), Stefania Marino(PD), Giovanna Iacono(PD), Calogero Leanza (PD), Antonio De Luca (M5S), Pierpaolo Montalto(SI), Alessandra Minniti (AVS), i segretari dei sindacati Nino Alibrandi (CISL), Pietro Patti (CIGL) e Ivan Tripodi (UIL), oltre i rappresentanti di associazioni attive sul territorio.
Confronto, quindi, ma anche eventi, musica, cinema, cibo e un torneo di Burraco, dedicato alla memoria della storica dirigente della sinistra Angela Bottari, che si svolgerà Sabato 6 Settembre.
“La Festa dell’Unità è il luogo del confronto, ma anche un’occasione per ritrovarci e mettere al centro le persone e il territorio. Abbiamo infatti costruito un calendario ricco di appuntamenti e attività, strutturato sui temi più urgenti da affrontare per puntare i fari sulle priorità della comunità tirrenica e proporre soluzioni ai problemi”, spiega Nino Portaro, segretario del Circolo PD Torregrotta-Valle Del Niceto.
Questo il programma:
5 settembre
17,30: apertura festa con Salvatore Visalli, Sindaco di Roccavaldina Antonio Portaro, Segretario PD Torregrotta e Valle del Niceto, Nicoló Di Marco, segretario provinciale GD Messina, Armondo Hyerace, segretario Provinciale PD Messina, Giacomo D’Arrigo, Coordinatore Segreteria Regionale PD Sicilia e Stefania Marino, Deputata Nazionale PD.
18.00: forum con i segretari dei circoli e amministratori locali della Zona Tirrenica; modera Giacomo D’Arrigo, Segreteria Regionale PD Sicilia.
19.30: Proiezione film “Caronte”, a seguire dibattito dal titolo “Identità e rigenerazione: la sostenibilità ambientale come volano di sviluppo dei territori” con il regista Nunzio Gringeri, Stefania Marino, deputata PD, Aurora Notarianni, avvocato ambientalista, Annalisa Raffa, Italia Nostra Messina ed Egidio Maio, Zero Waste Sicilia; introduce e modera Giuseppe Cannistrà, Segreteria Provinciale PD Messina.
22.00: Musica Live Dj Set Movida.
6 settembre
17.30: “Sanità Territoriale, tra emergenze e prossimità” con Calogero Leanza, Deputato PD ARS – Vice Presidente Commissione Sanità, Antonio De Luca, Deputato M5S ARS – Commissione Sanità, Ivan Tripodi segretario generale UIL Messina, Rosario Ceraoli, Direttore Cesv Messina e Rossana Mangiapane, psichiatra; introduce e modera Antonella Russo, Segreteria Regionale PD Sicilia.
19.00: Torneo di Burraco “Angela Bottari”.
20.00: “La centralità del Lavoro per dare forza all’alternativa” con Arturo Scotto, Deputato PD – Capogruppo in Commissione Lavoro, Pierpaolo Montalto, Segretario Regionale Sinistra Italiana Sicilia, Alessandra Minniti, portavoce Verdi Sicilia, Pietro Patti segretario generale CIGL Messina e Tindaro Germanelli, Segretario Provinciale CNA Messina, Ciccio Gitto GD Messina; introduce e modera Domenico Siracusano, Segreteria Regionale PD Sicilia.
22.00: Musica Live ALVA & saro Venuti
7 settembre
17.30: “Europa, Pace e Mediterraneo: le sfide necessarie” con Giuseppe Lupo, Eurodeputato PD, Nino Alibrandi, Segretario Generale CISL Messina, Carmelo Picciotto, Mediterranea, Ciccio Giunta Coop. Utopia, Patrizia Maiorana, Arci Thomas Sankara, Andrea Nucita, Comunità di S.Egidio Renè Abu Rub, Coordinamento Messina-Palestina; introduce e modera Roberto Saia, Segreteria Provinciale PD Messina.
20.00: “Una democrazia paritaria per una società più giusta” con Giovanna lacono, Deputata PD, Laura Giuffrida, Conferenza Nazionale Donne Democratiche, Sveva Arcovito, Donnevitalibertà Messina, Raffaella Campo, Consigliera Comunale Città Aperta Barcellona P.G., Giulia Savoja, Progetto “Città a misura delle donne” – Coordinamento Donne CGIL Messina e Mario Bolognari, già deputato – Gruppo Antimaschilista; introduce e modera Maria Flavia Timbro, Segreteria Provinciale PD Messina.
22.00: Musica Live Betulla e XXX Negrita Tribute Band
8 settembre
Nel pomeriggio Tour per i Comuni della Festa con Anthony Barbagallo, Segretario Regionale PD Sicilia.
20.30: “Un birra con il… segretario” intervista a Anthony Barbagallo Deputato e Segretario Regionale PD Sicilia.



