Grande risposta all’appello di Michele Serra. Vecchioni canta e commuove.
Tantissime bandiere europee, il blu vince nella piazza ma anche tanti vessilli con i colori della pace per una manifestazione che ha superato ogni più rosea aspettativa, dopo l’appello da parte di Michele Serra su Repubblica.

Quando mancavano pochi minuti alle 19.00 il saluto di Serra dal palco, insieme a Claudio Bisio che ha presentato ed al Sindaco Gualtieri: “Grazie davvero. Siamo 50 mila veri” e Bisio gli ha fatto eco: “Non perdiamoci di vista!”
Poco prima il cantautore Roberto Vecchioni aveva emozionato con due suoi brani, esclamando: “I cattivi perdono sempre”. Il pomeriggio si era aperto con l’Inno alla Gioia al quale erano seguite tutta una serie di testimonianze ed interventi.
Il sindaco della Capitale Roberto Gualtieri ha ribadito che l’Europa “deve essere popolare, non populista”. “Ciascuno qui oggi ha le proprie idee, ma siamo tutti con la bandiera dell’Europa. Come cittadini italiani ci sentiamo cittadini europei e sentiamo con il cuore che in questo mondo, senza Europa, sono in gioco i nostri diritti personali e sociali”, ha aggiunto Gualtieri.
“Serve un passo in avanti verso un’Europa solidale che ci faccia sentire più uniti. Solo l’Europa può restituirci la sovranità e un’Europa più forte deve essere portatrice della pace. È una grande sfida quella che abbiamo di fronte, non possiamo più rimandare, noi ci saremo, evviva l’Europa”, ha concluso il sindaco di Roma.
“Una splendida piazza di partecipazione per l’Europa che vogliamo costruire: federale, unita, che affronta le sue sfide”. Così la segretaria del Pd Elly Schlein in piazza del Popolo. Tanti i sindaci arrivati a Roma ma non vi erano solo politici, sul palco sono saliti anche diversi artisti e personalità del mondo dello spettacolo, tra i quali il Quartetto Indaco, Luciana Littizzetto, Claudio Amendola, Daniel Pennac, Pif e Saya oltre al già citato Vecchioni. Saliti sul palco anche i rappresentanti di Rondine, Cittadella della Pace, mentre Liliana Segre è intervenuta con un messaggio video.
Un corteo di manifestanti partito dall’assemblea di Potere al popolo al teatro Quirino si è unito alla manifestazione per la pace e contro gli armamenti in Europa in piazza Barberini e ha bruciato delle bandiere europee davanti allo striscione di Pap ‘Non un euro alla guerra‘ con i volti di Meloni, Macron, von der Leyen e altri leader europei.
A questo link un video della parte conclusiva della manifestazione: https://youtu.be/P4LRwKlARuQ?feature=shared
