Una “interrogazione” ed una mozione sono state protocollate al Comune di Rometta dal Gruppo consiliare di minoranza con la richiesta di inserimento all’ordine del giorno della prossima seduta.
Si tratta di due questioni che, a parere di “Generazione Rometta”, sarebbero trascurate da parte dell’Amministrazione, sebbene ritenute importanti per la sicurezza stradale.

I quattro consiglieri di opposizione evidenziano che i rami non potati degli alberi posti a Rometta Marea sulle vie Cristoforo Colombo (strada che dalla SS 113 conduce alla stazione), Luigi Pirandello, Via Anna Saija e Via Vincenzo Bellini, costituirebbero potenziale pericolo per la circolazione pedonale e veicolare, oltre che impedimento alla piena fruibilità degli spazi pubblici.
Mentre, l’altra questione riguarda il transennamento del tratto di marciapiede della Via Nazionale, posto quasi dirimpetto alla Chiesa Sant’Antonio di Padova, a causa dello sfondamento della ringhiera a protezione sul precipizio, avvenuto in due incidenti stradali di diversi anni fa.
In questa occasione, viene richiesto che il Consiglio deliberi l’impegno dell’Amministrazione a ripristinare il marciapiede, in modo da evitare il pericolo corso dai pedoni che si vedono costretti a bypassarlo camminando sulla trafficata carreggiata, ma anche “di verificare se vi sono ancora i presupposti ed i termini per richiedere il risarcimento dei danni alle rispettive compagnie assicurative”.
