20 C
Milazzo

San Filippo del Mela, “CIAURU D’AUTUNNO, stasera ad Olivarella “Notte di Danza” e “Le vie del Gusto”, sabato “Notte Bianca” si chiude domenica con il FESTIVAL DEL SORRISO

Pubblicato il :

Ciauru d’Autunnu è un termine del dialetto siciliano e tradotto significa profumo d’Autunno  ed è proprio questo il titolo dell’evento che è in corso di svolgimento a San Filippo del Mela, da ieri 9 e fino a domenica 12 Ottobre 2025.

 

- Advertisement -

Un’occasione per valorizzare il nostro territorio e promuovere la collaborazione internazionale grazie al gemellaggio europeo “Think Green – Be Green, Together for a Healthier Environment”, con delegazioni provenienti da Portogallo, Spagna, Ungheria, Bulgaria e Malta.

Ieri mattina nell’Aula Consiliare si è tenuto un incontro sul tema “Olio Evo, dalla pianta al frutto i benefici e le potenzialità”. Oggi ci si sposta ad Olivarella entrando nel vivo del programma con la “Notte di danza” in Piazza Boris Giuliano, nella quale si avvicenderanno dalle ore 20.00 ben 13 scuole di danza del territorio, presentano Rosaria Conti e Salvo Barresi. Una serata piena di energia, ritmo e passione! In Piazza Adolfo Celi si terrà una serata danzante con Rino & Sonia, con musica, divertimento e balli per tutti!

Inoltre, attesissimo, le Vie del Gusto, dove si potranno scoprire e degustare le specialità dei locali di Olivarella: Bar, ristoranti, rosticcerie, pizzerie e panifici in un percorso di sapori autentici. Profumi, colori e tradizioni d’autunno torneranno a riempire le vie di Olivarella, un viaggio tra gusto, musica, danza e cultura locale per celebrare le eccellenze del nostro territorio.

La terza giornata, sabato 11 ottobre, vivrà la “Notte bianca” con Cecilia Gayle, Jo Squillo, gruppi e scuole di danza.

La quarta e ultima giornata, quella di domenica 12 ottobre, inizierà alle ore 18.00 con il “Festival del Sorriso”, che vedrà protagonisti Loredana Scalia, Carlo Kaneba, Antonella Cirrone, Andrea Barone.

Inoltre, in tutte le serate, vi sarà intrattenimento per adulti e bambini, enogastronomia, moda e artigianato, sport e animazione, musica e karaoke, arte e cultura. Come detto, tutti gli eventi si terranno nella frazione di Olivarella.

(Loredana Aimi)

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img