20.2 C
Milazzo

San Filippo del Mela. Giornata formativa BLSD

Pubblicato il :

Oggi l’aula consiliare del Comune di San Filippo del Mela si è trasformata in un luogo di formazione con il corso BLSD.

Una giornata di formazione di primo soccorso dedicata al BLSD (Basic Life Support and Defibrillation). La giornata è stata organizzata dal Rotary Club di Milazzo con la collaborazione dell’Amministrazione comunale filippese e precisamente dall’Assessore alle Politiche dei Servizi Sociali, Francesco Iarrera. Si è trattato di un’attività accreditata alla Regione Siciliana e validata dalla Centrale Operativa del 118 che prevedeva anche il rilascio dell’attestato finale.

- Advertisement -

Questa giornata formativa è stata rivolta a tutti gli insegnanti e agli operatori della Scuola Materna e dell’Asilo Nido “La Monica” per acquisire le competenze fondamentali del primo soccorso nonché per l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico che, saputo usare, può salvare molte vite.

Il Responsabile del corso è stato il dott. Tindaro Impellizzeri con il supporto di alcuni istruttori facenti parte del Rotary Club, come le dott.sse Maria Torre e Jenny Maio e Francesco Iarrera, presente nella doppia veste di istruttore e di Assessore alle Politiche per i Servizi Sociali del Comune di San Filippo del Mela. I partecipanti al corso hanno svolto due sessioni, una teorica e una pratica nelle quali sono state trasmesse tutte le migliori tecniche di intervento in caso di arresto cardiocircolatorio e disostruzione delle vie aeree.

“Formare i cittadini al primo soccorso è un dovere civico – ha sottolineato il dott. Felice Nania , presidente del Rotary Club di Milazzo – che il Rotary intende sostenere con l’attivazione di corsi gratuiti, rivolti a cittadini appartenenti ai più svariati settori, svolti da formatori che mettono a disposizione la propria professionalità senza percepire alcun compenso ed unicamente per spirito di servizio.”

Come già detto, la giornata formativa è stata voluta fortemente dall’Assessore Iarrera che rappresentava L’Amministrazione Comunale ed ha avuto l’apprezzamento da parte del Sindaco, Gianni Pino, che ha evidenziato come l’attività rientri in un più ampio impegno del Rotary alla tutela della salute pubblica e alla diffusione della cultura della responsabilità civica.

Molto soddisfatto per la riuscita della giornata è stato L’Assessore Iarrera che ha così commentato: “Una formazione che ho fortemente voluto, in qualità di Assessore ai Servizi Sociali, e istruttore del Rotary Club di Milazzo, con l’obiettivo di garantire sempre maggiore sicurezza ai nostri bambini. Le nostre famiglie – continua Iarrera – devono poter contare non solo su un personale cordiale e accogliente, ma soprattutto preparato e pronto ad affrontare anche le emergenze più delicate. Un ringraziamento speciale – conclude – va a tutto il personale e alla dirigenza, che hanno partecipato con professionalità, dedizione e una presenza numerosa e attenta”.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img