“È con grande onore che vi annunciamo che oggi Tenuta Anasita è stata la protagonista delle riprese televisive di LINEA VERDE, Rai Uno.

Un programma cardine della Tv Italiana, dove le realtà aziendali prendono vita e si dà spazio alle eccellenze del territorio.
Grazie di cuore a tutta la redazione, siete persone splendide e noi non vediamo l’ora di sintonizzarci su Rai Uno giorno 27 settembre alle ore 12,25 per seguire il servizio dedicato a Tenuta Anasita”. Così il moderno caseificio con caffetteria dell’imprenditore Emanuele Isgrò, situato a San Filippo del Mela nei pressi dello svincolo autostradale di Milazzo, scrive in una nota sui social. Dopo la Guida del Gambero Rosso anche la storica rubrica tv premia il lavoro certosino e sostenibile dell’attività inaugurata dall’azienda nel marzo 2022 da uno staff di professionisti. La nascita di Tenuta Anasita, caseificio di bufala con caffetteria che fa parte di un complesso di antichi casolari risalenti al 1700, era stata accolta da subito con grande curiosità dai palati fini e dalla stampa locale e nazionale, sempre pronta a intercettare le migliori novità nel settore food. Si tratta di una chicca assoluta nel panorama siciliano perché l’azienda agricola zootecnica bufalina della famiglia Isgrò controlla tutta la filiera: alleva le bufale, nel massimo rispetto del benessere animale, produce il latte e i derivati e li porta in laboratorio praticamente a km zero e, grazie alla creatività dei Pastry chef , realizzano dei veri e propri capolavori artigianali di gusto che profumano di Sicilia. L’azienda autoproduce gran parte delle materie prime, selezionando anche olio extravergine di oliva, agrumi e frutta, miele, confetture ed erbe aromatiche. I mangimi per nutrire le bufale sono autoprodotti in azienda per il 50 per cento. Inoltre massima è la ricerca verso la sostenibilità e il rispetto dell’ambiente.
Prossimamente anche su Italia 1 nel format di approfondimento di Studio Aperto Mag la giornalista Federica Terrana racconterà la storia di questa location d’eccellenza dall’allevamento alla premiata pasticceria.
(Giovanni Luca Perrone)
