20.4 C
Milazzo

San Filippo, OK ALLA VARIANTE per la via di fuga Olivarella-Corriolo: FINE DISAGI SULLA SS113 

Pubblicato il :

Nei giorni scorsi, il Consiglio comunale di San Filippo del Mela ha approvato all’unanimità la variante relativa al progetto per la realizzazione della bretella viaria (via di fuga) che collegherà la contrada Angeli di Olivarella con Corriolo, dopo l’avviso pubblico del maggio scorso.

- Advertisement -

Ad annunciarlo sui canali social è l’assessore Francesco Iarrera, che ha evidenziato il valore dell’opera la quale «garantirà una via di fuga sicura in caso di emergenze, migliorerà la viabilità e la connessione tra le due frazioni, rappresentando un passo avanti per la sicurezza e lo sviluppo del territorio». Un traguardo che, come conferma anche il sindaco Gianni Pino, «è frutto di impegno, collaborazione e attenzione ai bisogni della comunità». Il primo cittadino spiega come «l’opera, pari a 1 milione e 900mila euro, è inserita nel nuovo Piano regolatore generale, che a sua volta è in attesa di approvazione a Palermo. La progettazione esecutiva trova spazio anche nel Triennale delle Opere pubbliche. L’Amministrazione ha già partecipato ad un bando regionale sulle vie

fuga e, nel caso dell’ultimo lotto, che elimina l’isolamento della frazione Corriolo, lo stesso è stato inserito nella programmazione Siru. È quindi un progetto che prossimamente si può concretizzare». Gli atti relativi alla presente procedura incluso il progetto redatto, sono consultabili presso L’Ufficio Tecnico del Comune.

In sostanza, una viabilità alternativa essenziale per decongestionare l’intenso traffico in prossimità dei centri commerciali sulla vecchia Statale 113 e per garantire la necessaria via di fuga in sicurezza ai residenti delle frazioni Corriolo e Olivarella. Un by pass necessario anche per porre fine al regolare rischio di isolamento, per cui è prevista la costruzione di una strada della lunghezza complessiva di circa 450 metri tra via Principato e viale Fulci. Allo sbocco del percorso è in programma una rotatoria. Per entrare su viale Fulci è in programma la demolizione di un immobile che si affaccia sulla strada. Sono preventivati gli impianti di pubblica illuminazione e di smaltimento delle acque meteoriche.

(Giovanni Luca Perrone)

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img