11.9 C
Milazzo

Sanità. Il deputato regionale Matteo Sciotto chiede competenza e non propaganda

Pubblicato il :

Ritorna a parlare di sanità e del pronto soccorso di Barcellona pozzo di gotto, il deputato regionale di Sud chiama Nord, Matteo Sciotto.

L’occasione per tornare a parlare di questo tema scottante per il comprensorio di Barcellona è stata data dalla Commissione Sanità all’Assemblea regionale siciliana, con lo stanziamento di 1.5 milioni di euro destinati all’Asp di Messina, da utilizzare per incentivare i medici ad accettare la sede di Barcellona Pozzo di Gotto.
A questo punto il deputato regionale Matteo Sciotto sostiene alcuni dubbi sull’operato.
“Il problema del Pronto Soccorso di Barcellona non si risolveva per mancanza di fondi? – si chiede Matteo Sciotto –
È questo che intende dire la Commissione Sanità con l’approvazione dell’emendamento che stanzia 1,5 milioni di euro assegnati all’ASP di Messina per incentivare i medici ad accettare la sede?
Ben vengano risorse e soluzioni – continua il deputato regionale – ma serve anche assunzione di responsabilità.
Perché la domanda sorge spontanea”.
Queste le domande e le riflessioni che Sciotto esterna e sulle quali sottolinea le criticità, non solo di Barcellona, ma anche di Milazzo, infatti continua:
“Sembra che ci sia, da parte di alcuni, la volontà di difendere sempre e comunque l’ASP di Messina e il suo manager, il dott. Cuccì. Lo stesso Cuccì da cui aspettiamo ancora risposte chiare ed immediate sullo scandalo dei farmaci scaduti al Pronto Soccorso dell’ospedale di Milazzo”.
Ad un certo punto affonda ancora sui servizi essenziali: “Anziché lanciare slogan, sarebbe stato più corretto procedere garantendo la piena funzionalità dei servizi essenziali, in particolare guardia attiva anestesiologica e cardiologica, posti letto adeguati, potenziamento dell’organico e coinvolgimento diretto delle centrali 118.
Chiediamo – conclude Sciotto – anche maggiore trasparenza sui limiti delle prestazioni d’emergenza, che a Milazzo continueranno ad essere erogate soprattutto per i politraumi. La salute pubblica non si tutela con i silenzi o con le mezze verità”.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img