18.5 C
Milazzo

Santa Lucia del Mela. Al via i festeggiamenti in onore Beato Antonio Franco 2025

Pubblicato il :

La Comunità di Santa Lucia del Mela si prepara a festeggiare il suo Luminoso testimone di carità evangelica, il Beato Mons. Antonio Franco.  

Quest’anno, in particolare,  si vivrà un momento di nuova sentita devozione:   la presentazione e la benedizione della nuova statua a lui dedicata.

I festeggiamenti del beato, definito “modello attualissimo di uomo di preghiera”, si apriranno domenica 31 agosto alle ore 6,00 con un pellegrinaggio mariano,  che, dalla chiesa dei Cappuccini, arriverà fino alla C/da San Giuseppe, antico luogo di culto dedicato alla Madonna delle Celle.

Lunedì 1 settembre, vigilia della festa, dalle ore 16,30, ci sarà un altro pellegrinaggio, che , questa volta, partirà da San Filippo del Mela fino a Santa Lucia del Mela, portando  in processione il busto reliquiario  e la “catena” del beato. Alle ore 18,30 la Santa Messa presieduta da Don Giuseppe Turrisi, Vicario foraneo di Barcellona P.G., nel corso della quale verrà esposta  e benedetta la nuova statua.
Giorno 2 settembre, alle ore 17,30, partirà la processione per le vie della Città,  al cui rientro, in Piazza Duomo, si svolgerà il solenne pontificale presieduto da S. E.  Mons. Domenico Sigalini, Vescovo Emerito di Palestrina (Roma), con l’animazione musicale della corale della Cappella Musicale di Santa Caterina in Messina. Seguirà lo spettacolo dei tradizionali fuochi pirotecnici.
La parte ricreativa dei festeggiamenti, organizzata dall’Ass. Musicale  ” M. Randisi”, prevede il ritorno della kermesse musicale “RADICI”: quattro bande musicali offriranno due giorni di musica ed emozioni, nel solco della consolidata tradizione del patrimonio religioso e culturale luciese.
Gli eventi musicali si svolgeranno l’1 e il 2 settembre, dalle ore 21,30 nella storica cornice di Piazza Duomo , di fronte alla Cattedrale di Santa Lucia del Mela, le Bande che saliranno sul palco saranno la “Maestro Settimo Sardo” di Castroreale, “S. Cecilia” di Villafranca Tirrena, “Amatori della Musica” di S. Filippo del Mela e “Michele Randisi” di Santa Lucia del Mela.

Per entrambi i due giorni di festeggiamenti è stato predisposto il servizio bus navetta, con partenza e arrivo dall’ampia area di parcheggio adiacente al Palazzetto dello Sport luciese.
(Santino Imbesi)
- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img