20.2 C
Milazzo

Santa Lucia del Mela. Si avvicina la Festa della Madonna della Neve e continuano gli eventi dell’Estate Luciese 2025

Pubblicato il :

Nell’ambito del ricco e variegato cartellone estivo di Santa Lucia del Mela, portiamo all’attenzione dei lettori di “Sicilia Tabloid” alcuni appuntamenti di particolare rilievo.

- Advertisement -

Il 31 luglio, in Piazza Milite Ignoto,  “il  Gruppo R.E.B.”, bravissimi musicisti, che trascineranno il pubblico nel “mondo musicale” di Vasco Rossi.

Il 2 agosto serata Folk, con la 12ª edizione del: “Mankarru Folk Festival” (scriveremo un pezzo più approfondito).

Sul palco si alterneranno i gruppi: “i Beddi” e “La Coppola Nera”. Nel corso della serata, l’Amministrazione Comunale consegnerà al musicista Luciano Maio, della Taberna Mylaensis, un riconoscimento per i suoi 50 anni di carriera artistica.

Il 3 agosto a Santa Lucia del Mela, sarà di scena la Storia del Rock Progressive, italiano e internazionale: la  P.  F.  M. di Franz Di Cioccio!

Il 4 agosto da Piazza Milite Ignoto la location si sposta fra le vie e i caratteristici vicoli del centro storico, fino al Castello. Le caratteristiche stradine ospiteranno  artisti e allestimenti per la notte: “A U R A   FEST”. Una esperienza immersiva tra musica, arte e territorio…

Il 5 agosto Festa della Madonna della Neve: in mattinata il tradizionale giro votivo della Banda Musicale “M.Randisi”; Alle 10.30 il solenne pontificale presieduto da S.E. Mons. Cesare Di Pietro.

Nel pomeriggio, dalle ore 17.30, solenne processione del Simulacro della Madonna della Neve e rientro al Santuario.

In serata, dalle ore 22.00, spazio di nuovo alla musica:”Notte d’incanto”. I  Maestri della Banda Musicale “M. Randisi”, e il cantante Gianmarco Carroccia, ci porteranno a rivivere “i pensieri, e parole e le emozioni” dei brani targati Battisti/Mogol…

E subito dopo l’ultima nota del concerto, uno squillo di tromba darà il via alla “Notte dei Fuochi”.

Una spettacolare sequenza, che per quasi 20 minuti, avvolgerà il Castello in un roboante e  coloratissimo gioco pirotecnico.

Il 9 e 10 agosto “Radici Future”.

Ancora due giorni immersi tra gusto, cultura, folklore e territorio. Un viaggio alla scoperta delle radici e delle energie che ci portano avanti.

(Santino Imbesi)

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img