18 C
Milazzo

“SAPERI DI MARE”, al Trifiletti le scuole di Milazzo scoprono i PESCI DI VACCARELLA 

Pubblicato il :

Nei giorni 8 e 9 ottobre si svolgerà al teatro Trifiletti un nuovo appuntamento di “Saperi di mare- Poveri ma buoni” stavolta dedicato alle scuole cittadine. L’obiettivo – come sottolinea l’assessore allo sviluppo economico Angelo Maimone che ha sostenuto l’iniziativa – è quello di spiegare ai ragazzi l’importanza della corretta alimentazione e la necessità di tenere in grande considerazione il pesce azzurro, definito “pesce povero” ma dalle grandi qualità organolettiche.

- Advertisement -

Nel corso delle due giornate, alle quali parteciperanno il sindaco Pippo Midili e gli assessori Angelo Maimone e Lydia Russo, previsti interventi rivolti alla tematica della pesca sostenibile, l’educazione ambientale, educazione alimentare e verranno rese note ai ragazzi delle scuole Medie tutte le tecniche esistenti e messe in campo dalla Capitaneria per contrastare la pesca di frodo e come tutelare l’ecosistema. Saranno presenti il Comandante della Capitaneria di Porto di Milazzo Alessandro Sarro, Ivana Bonaccorsi per l’AMP, Teresa Romeo della Stazione Zoologica Anton Dohrn, Peppe Maimone di Marevivo, Nino Accetta del Cogepa, Carmelo Isgrò Direttore del Muma.

Il progetto “Saperi di mare” è stato già presentato in estate nel quartiere marinaro di Vaccarella, con la partecipazione attiva non solo dei pescatori del rione ma trasformandosi in una vera e propria festa del pescato locale, alla scoperta delle tradizioni che proprio i pescatori di Vaccarella custodiscono.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img