Nei giorni scorsi “Sud chiama Nord” ha svolto un incontro con i tesserati dei Comitati mamertini per pianificare il progetto “Una marcia in più per Milazzo”.

“Ho avuto il piacere di incontrare, insieme all’On. Danilo Lo Giudice, Coordinatore Regionale di “Sud chiama Nord” e Pippo Crisafulli consigliere comunale di Milazzo e consigliere provinciale, i rappresentanti e i tesserati dei due comitati milazzesi del nostro movimento.
Presenti all’incontro la Presidente del Comitato “Onda Milazzese”, Stefania Quattrocchi, e il Presidente del Comitato “Carta Canta”, Carmelo Torre, insieme a numerosi cittadini impegnati e motivati”- afferma il deputato regionale Matteo Sciotto-.
“È stato un momento importante di confronto e condivisione: abbiamo discusso delle priorità del nostro territorio, delle iniziative in corso e degli obiettivi che ci siamo posti per il futuro di Milazzo e della provincia- spiega il parlamentare-.
L’entusiasmo e la partecipazione dimostrati confermano che “Sud chiama Nord” è una realtà sempre più radicata e attiva nella nostra comunità.
Vi aspettiamo domenica 26 ottobre per il comizio dell’On. Cateno De Luca a Milazzo- conclude- : un’occasione imperdibile per ascoltare, confrontarci e costruire insieme il cambiamento che vogliamo!”. Dinamiche di “alleanze” al vaglio del leader Cateno De Luca ed i suoi “fedelissimi” ma si ha la sensazione che alla fine per la tornata elettorale nella citta’ del Capo, il movimento scenderà in campo in solitaria con un proprio candidato sindaco per sfidare l’uscente Pippo Midili. Quindi nessuna intesa con il capo dell’opposizione Lorenzo Italiano ne’ con la coalizione di Centrosinistra “Si Siamo Insieme”. Ad essere indicato da più parti a rappresentare il movimento e’ il sodale Carmelo Torre, già assessore comunale e provinciale, profilo esperto ma al contempo innovativo giudicato un “uomo del popolo”, nome ideale da proporre a sindaco ma che contattato dalla redazione di “Sicilia Tabloid” non ha voluto lasciare dichiarazioni in merito. Importante anche il contributo della componente della segreteria provinciale Stefania Quattrocchi .
Domenica prossima dal palco di Piazza Caio Duilio se ne saprà di più quando sarà lo stesso leader Cateno De Luca a scoprire le carte nonostante nella sua ultima metamorfosi porta avanti un’opposizione dialogante con il governo Schifani.
Dall’incontro in piazza sarà tracciata la linea politica del movimento per le prossime amministrative di Milazzo decisa dal deputato sindaco di Taormina. Secondo “voci di popolo” resta papabile la candidatura di Torre per la poltrona di primo cittadino, sarebbe la seconda volta dopo l’exploit del 2010 in cui riuscì a totalizzare “da solo contro tutti” quasi 2mila preferenze pari al 9 per cento.
Successivamente al comizio, in serata si terrà un intrattenimento conviviale con un buffet e un momento musicale presso il ristorante “La Campagnola” nel centro cittadino.
(Giovanni Luca Perrone)
