20.4 C
Milazzo

Scuola e territorio, si rafforza il dialogo tra Città Metropolitana, Comune di Messina e istituzioni scolastiche per l’avvio di nuove strategie condivise

Pubblicato il :

Si è tenuto questa mattina a Palazzo dei Leoni un incontro promosso dalla Città Metropolitana di Messina, rivolto ai dirigenti degli istituti superiori della provincia.

- Advertisement -

L’iniziativa, convocata dal sindaco metropolitano Federico Basile — assente per impegni istituzionali sopraggiunti — ha avuto l’obiettivo di avviare un confronto sulle azioni da intraprendere in favore del sistema scolastico locale, in sinergia con l’Assessorato comunale all’Istruzione.

Nel Salone degli Specchi hanno preso parte alla discussione il direttore generale della Città Metropolitana Giuseppe Campagna, l’assessora comunale all’Istruzione Liana Cannata, l’esperto del sindaco per le politiche scolastiche e universitarie Stello Vadalà, insieme a una rappresentanza dei dirigenti scolastici. I partecipanti hanno condiviso esperienze, proposte e criticità emerse nei diversi contesti territoriali.

Dal confronto è emersa la necessità di una pianificazione coordinata tra enti pubblici e istituzioni scolastiche, con l’intento di offrire ai giovani percorsi formativi e prospettive occupazionali che incentivino la permanenza sul territorio. Tra le proposte avanzate, quella di istituire una commissione permanente per facilitare il dialogo tra le parti e definire strategie comuni. I dirigenti hanno inoltre suggerito di avviare un tavolo di concertazione entro la fine dell’anno, o al più tardi all’inizio del 2026, per garantire agli studenti un accesso più diretto a informazioni e opportunità.

A margine dell’incontro, Campagna ha dichiarato: «Questa giornata, fortemente voluta dal sindaco metropolitano Federico Basile, rappresenta un passo concreto verso una collaborazione più stretta tra istituzioni e scuole. L’intento è quello di proseguire il percorso avviato, valorizzando il ruolo della scuola come leva per lo sviluppo del territorio. È essenziale creare condizioni che permettano ai giovani di formarsi e costruire il proprio futuro qui, a Messina».

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img