Il quinto turno del Girone I di Serie D ha chiuso una settimana massacrante, con tre gare disputate nell’arco di appena otto giorni. Un pomeriggio ricco di emozioni, soprattutto per le squadre messinesi, che hanno recitato un ruolo da protagoniste tra pareggi all’ultimo respiro e sfide combattute.

Al “D’Alcontres-Barone” la Nuova Igea Virtus ha offerto un’altra prova di carattere contro il combattivo Enna. La formazione barcellonese ha accarezzato a lungo la vittoria, passando in vantaggio due volte con Calafiore e Camara, ma si è vista riacciuffare dagli ospiti grazie alle reti di Cess e Distratto. Un 2-2 che lascia qualche rimpianto per i giallorossi di casa, vicini a un successo che avrebbe dato ulteriore slancio, ma che conferma comunque la solidità del gruppo.
Prezioso il punto conquistato dal Milazzo sul campo della Gelbison. I rossoblù campani avevano messo in discesa la sfida con il gol di Liorni nel primo tempo, ma i mamertini hanno dimostrato ancora una volta tenacia e identità, trovando nel recupero il pari con Currò. Una rete che vale tanto per morale e classifica, segno di una squadra capace di restare aggrappata al match fino all’ultimo pallone.
Chiude il quadro messinese l’Acr Messina, che al “Franco Scoglio” non è riuscito a sfondare il muro del Paternò. Uno 0-0 che lascia l’amaro in bocca ai giallorossi, poco incisivi in fase offensiva ma comunque attenti a non concedere nulla dietro. Dopo una settimana intensa, il punto conquistato permette alla squadra di Modica di mantenere continuità, anche se la vittoria continua a mancare.
Negli altri match da segnalare la vittoria della Vibonese (1-0 sulla Castrum Favara con gol nel finale di Marsico), il colpo grosso della Sancataldese che ha fermato la capolista Gela (1-0 firmato Rozzi) e la rimonta dell’Athletic Club Palermo contro l’Acireale (2-1, doppietta decisiva di Micoli). Pari con gol tra Savoia e Reggina (Barillà e Ledesma), mentre Ragusa–Nissa ed il derby lamentino tra la Vigor e il Sambiase si sono concluse senza reti.
La classifica, cortissima nelle prime posizioni, vede il Gela ancora in vetta nonostante il passo falso, con la Nuova Igea Virtus che rosicchia un punto alla capolista. Piccolo passo in avanti anche per il Milazzo e Acr Messina.
