Torna anche nel 2025 a Milazzo la “Run4Hope”, la staffetta podistica solidale che unisce sport e beneficenza. L’evento, promosso dalla A.S.D. Polisportiva Milazzo con il sostegno del Comune, ha visto il consueto passaggio del testimone tra la società sportiva del Capo e l’Indomita Torregrotta, impegnata a proseguire la corsa verso Messina.

La cerimonia simbolica si è svolta come di consueto nell’Atrio del Carmine, alla presenza dell’assessore allo Sport Antonio Nicosia e di una rappresentanza dell’Arma dei Carabinieri, che anche quest’anno ha concesso il proprio patrocinio a livello nazionale.
Giunta alla quinta edizione, la Run4Hope si conferma come un vero e proprio Giro d’Italia solidale: una staffetta non competitiva organizzata in contemporanea in tutte le regioni, con un unico obiettivo comune. Il testimone, reale e simbolico, attraversa l’Italia per portare un messaggio di speranza e solidarietà.
L’edizione 2025 è dedicata alla ricerca sui tumori pediatrici, con le somme raccolte devolute interamente alla Fondazione AIRC, nel sessantesimo anniversario della sua attività. A testimoniare ulteriormente l’impegno dell’Arma dei Carabinieri nella lotta contro il cancro, ha preso parte alla staffetta anche il Comandante della Compagnia Carabinieri di Milazzo, Capitano Alberto Del Basso, che ha affiancato i partecipanti lungo il percorso.
Una giornata di sport, comunità e impegno civile che ha ribadito quanto la corsa possa essere non solo una sfida personale, ma anche un gesto concreto di solidarietà collettiva.
