È partita nei giorni scorsi una campagna straordinaria di controlli ambientali sul territorio comunale di Terme Vigliatore, volta a contrastare il fenomeno dei fumi irregolari e inquinanti provocati da roghi di materiali di scarto.
L’operazione è condotta dai Vigili Urbani del Comune, guidati dal comandante Milone e dall’ispettore Sottile, in collaborazione con i Carabinieri della Stazione di Terme Vigliatore, coordinati dal maresciallo Salmeri.
Le verifiche hanno già portato ai primi sequestri di aree private, dove alcuni trasgressori sono stati sorpresi sul fatto mentre bruciavano materiali di vario genere. Gli autori delle violazioni sono stati pesantemente sanzionati in base alla normativa ambientale vigente.
L’obiettivo della campagna di controllo è quello di debellare i roghi illegali che sprigionano fumi tossici e compromettono la qualità dell’aria, mettendo a rischio la salute dei cittadini e l’ambiente.
L’amministrazione Cipriano invita la cittadinanza alla collaborazione: chiunque sia a conoscenza di episodi di combustione irregolare di rifiuti o materiali è invitato a contattare tempestivamente la Polizia Municipale o i Carabinieri di Terme Vigliatore per segnalare il fatto e consentire un intervento immediato.
La campagna di tutela ambientale proseguirà anche nei prossimi giorni, con controlli a tappeto su tutto il territorio comunale, in particolare nelle aree periferiche dove più frequentemente si verificano episodi di inquinamento da fumi illegali
