24.5 C
Milazzo

SPAZIO NEUTRO, centri e violenza a Milazzo: la CONSULTA GIOVANILE pressa il Comune 

Pubblicato il :

La Consulta Giovanile di Milazzo, ha depositato ieri presso il Comune due importanti note ufficiali, frutto di un intenso percorso di ascolto e confronto, avviato dopo la Tavola Rotonda del 15 settembre scorso , promossa da diverse realtà associative cittadine. Nel documento si leggono le istanze presentate.

- Advertisement -

1. Spazi Neutri per incontri protetti

La prima proposta riguarda la riqualificazione degli spazi neutri destinati agli incontri tra minori e genitori separati. Attualmente inadeguati e impersonali, questi ambienti necessitano di interventi urgenti per garantire un clima accogliente e rispettoso del benessere dei bambini. L’iniziativa nasce da un’interpellanza dell’Associazione Esseri Uguali, presieduta da Saverio Todaro, ed è stata sostenuta anche dal Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza del Comune, dr.Antonio Napoli.

2. Tavolo Tecnico sul Disagio Giovanile

La seconda nota sollecita la convocazione urgente di un tavolo tecnico Interistituzionale sulle devianze e il disagio giovanile. Violenza, dipendenze, dispersione scolastica: fenomeni che richiedono una risposta corale e strutturata da parte di istituzioni, scuole, forze dell’ordine, servizi sanitari e sociali, associazioni e giovani stessi.

Appello ai Centri di Aggregazione

La Consulta rilancia inoltre la richiesta di nuovi centri di aggregazione giovanile: spazi in cui crescere, confrontarsi, creare legami e opportunità.

“La Consulta Giovanile ha fatto la sua parte. Ora tocca alla città raccogliere il testimone”, conclude la nota.

(Giovanni Luca Perrone)

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img