Una giornata memorabile, ricca di emozioni e partecipazione, ha segnato il grande successo dell’evento “Scuole in movimento: LO SPORT E’ VITA PER TUTTI”.

È stata una mattinata indimenticabile, all’insegna dello sport e della vera inclusione, quella vissuta ieri al PalAlberti in occasione dell’evento “Scuole in movimento: LO SPORT E’ VITA PER TUTTI”. L’iniziativa, promossa dal Lions Club di Barcellona Pozzo di Gotto, presieduto da Pina Rita Bruno, ha visto la partecipazione entusiasta di alcune scuole cittadine, trasformando il palazzetto in un laboratorio di gioia e integrazione.
Un ruolo cruciale nel successo della manifestazione è stato ricoperto da Nadia Rivetti, Delegata del Governatore Lions al tema “Sport al servizio della persona con disabilità: promozione e agonismo”, la cui organizzazione è stata definita “impeccabile” per passione e cura del dettaglio.
Il cuore dell’evento è stato l’agonismo solidale. E la nostra scelta dell’immagine di copertina del presente articolo “è puramente voluta”: Martina, alunna del Comprensivo “Capuana” di Barcellona Pozzo di Gotto che si cimenta nel tiro con l’arco.
La giornata è iniziata con sfide di squadra cariche di energia: formazioni miste, composte da ragazzi normodotati e ragazzi con disabilità, si sono alternate in emozionanti partite di rugby e pallamano, regalando al pubblico uno spettacolo di perfetta integrazione sportiva.
Successivamente, i giovani atleti hanno spaziato tra numerose discipline individuali, dimostrando versatilità ed entusiasmo: da gare di tiro con l’arco a tornei di calcio balilla e dama, passando per l’atletica e persino il padel.
L’importanza dell’iniziativa è stata sottolineata dalla presenza di numerose e autorevoli figure istituzionali e sportive, a testimonianza della forte sinergia per il bene comune. Hanno partecipato, tra gli altri: il Governatore del Distretto Lions 108Yb Diego Taviano, il Sindaco della Città Pinuccio Calabrò e l’Assessore alle Politiche Sociali Roberto Molino.
Tra gli ospiti di spicco anche Giuseppe Cuccì, Direttore Generale dell’ASP di Messina, i vertici Lions e le figure tecniche del mondo paralimpico: Alessandro Arcigli, tecnico nazionale di tennis tavolo paralimpico, Pino Quattrocchi (Referente regionale FISDIR), Roberta Cascio (delegata regionale Fisdir) e Francesco Giorgio (delegato provinciale Fisdir).
La grande partecipazione e lo spirito contagioso di amicizia e di gioia, come documentato dalla nostra Testata Giornalistica “Sicilia Tabloid” con dirette, video, interviste e fotogallery, hanno decretato il successo dell’evento, confermando che lo sport è un potente veicolo capace di abbattere, senza riserve, ogni barriera.
