Barcellona Pozzo di Gotto (ME) – La memoria del Carabiniere Scelto Pantaleo Mario La Spada rivive con onore anche quest’anno, a perenne ricordo del suo estremo sacrificio in difesa della legalità. Nato a Milazzo il 25 gennaio 1958 e residente a Spadafora, La Spada prestava servizio presso la Stazione dell’Arma di Barcellona Pozzo di Gotto, dove il 24 settembre 1985 la sua giovane vita fu tragicamente spezzata.

Quel giorno, il carabiniere, all’epoca 27enne, era in pattuglia quando apprese la notizia di una rapina in corso in una gioielleria del centro. Senza esitazione, e dimostrando “ferma determinazione e sereno sprezzo del pericolo”, accorse sul posto e affrontò i malviventi.
Purtroppo, mentre affrontava i rapinatori, fu raggiunto mortalmente da due colpi di fucile sparati a tradimento da un complice rimasto all’esterno. Un gesto di codardia che costò la vita a un uomo dedito al dovere.
Medaglia d’Argento al Valor Civile
Per l’eroismo dimostrato in quel tragico episodio, al Carabiniere Pantaleo Mario La Spada è stata conferita la Medaglia d’Argento al Valor Civile alla memoria. Il suo coraggio lo ha reso un simbolo di dedizione per l’intera comunità e per l’Arma dei Carabinieri. La sua scomparsa lasciò nel dolore la moglie e un figlio di appena un anno.
Ancora oggi, la sua eredità è mantenuta viva: la Sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri (A.N.C.) di Barcellona Pozzo di Gotto è a lui intitolata, e oggi, sabato 27 settembre 2025, alle ore 10.30, organizza una cerimonia nel corso della quale verrà deposta una corona d’alloro ai piedi della lapide che lo ricorda, in Via Garibaldi, alla quale seguirà un rinfresco in sezione, come ci informa il Presidente Calabrese, un omaggio costante a chi non ha esitato a sacrificare la propria vita per la sicurezza del prossimo.
