“Desidero ringraziare tutta la direzione strategica dell’Asp per la continua e proficua attenzione rivolta a un ospedale che sembrava destinato al declino e che invece ha invertito la rotta“.

Così il deputato regionale di Fratelli d’Italia, Pino Galluzzo, in una nota diffusa sui social.
“È sempre stato un mio impegno politico e continuerò a lavorare (per la parte di mia competenza) affinché si possa fare sempre di più e sempre meglio per la sanità del nostro territorio”- continua-.
“Gli ambulatori dell’𝐄𝐦𝐨𝐝𝐢𝐧𝐚𝐦𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐭𝐭𝐢 sono stati arricchiti di una nuova metodica ad altissima sensibilità e specificità diagnostica (diagnostica di III livello). Nel dettaglio trattasi della 𝐑𝐢𝐬𝐨𝐧𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐌𝐚𝐠𝐧𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐂𝐚𝐫𝐝𝐢𝐚𝐜𝐚 eseguita in condizioni basali, per lo studio di patologie cardiache tissutali, strutturali e valvolari, con l’obiettivo, entro la fine dell’anno, di estendere la sua applicazione alla ricerca della cardiopatia ischemica mediante stress farmacologico (tecnica presente solo in pochi centri del Sud Italia). In un conteso di valida collaborazione tra l’𝐄𝐦𝐨𝐝𝐢𝐧𝐚𝐦𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐭𝐭𝐢 e le 𝐃𝐢𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐑𝐚𝐝𝐢𝐨𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐏𝐏.𝐎𝐎 𝐝𝐢 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐞 𝐁𝐚𝐫𝐜𝐞𝐥𝐥𝐨𝐧𝐚 𝐏𝐆, la metodica in oggetto viene concretamente svolta da un team multidisciplinare di Cardiologi e Radiologi presso il 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐑𝐢𝐬𝐨𝐧𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐌𝐚𝐠𝐧𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐍𝐮𝐜𝐥𝐞𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐎 𝐝𝐢 𝐁𝐚𝐫𝐜𝐞𝐥𝐥𝐨𝐧𝐚, – spiega il parlamentare- la cui apparecchiatura è dotata di modulo cardiaco“.
“Un sentito ringraziamento al Responsabile dell’Emodinamica di Patti, 𝐃𝐨𝐭𝐭. 𝐒𝐚𝐥𝐯𝐨 𝐆𝐚𝐫𝐢𝐛𝐚𝐥𝐝𝐢. 𝐋’𝐎𝐬𝐩𝐞𝐝𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐁𝐚𝐫𝐜𝐞𝐥𝐥𝐨𝐧𝐚 𝐏𝐨𝐳𝐳𝐨 𝐝𝐢 𝐆𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚 𝐚 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞“, conclude il deputato regionale componente della commissione Sanità all’Ars.
