I carabinieri per la tutela agroalimentare di Roma e Messina, sotto la direzione della Procura di Marsala, hanno scoperto una produzione e commercializzazione di vino con falsa denominazione “Zibibbo di Pantelleria”.

L’attività, avviata mediante il monitoraggio dei siti web e social network, ha permesso di accertare che una società con sede in Germania vendeva bottiglie di vino, in Italia e in altri paesi anche extra Ue, con la falsa etichetta.
La società tedesca operava senza avere alcuna autorizzazione per la produzione e l’immissione in vendita del vino Zibibbo di Pantelleria Dop che costituisce un prodotto di origine protetta e la cui produzione è regolata nei dettagli da un rigoroso disciplinare di produzione. Dalle indagini è emerso che la ditta vendeva in Germania, Svizzera, Regno Unito, Norvegia, Canada, Taiwan, Giappone, Paesi Bassi, Belgio, Danimarca, Francia, Russia e Stati Uniti.
Gli accertamenti svolti hanno consentito di individuare il deposito nell’isola di Pantelleria.
