Con una nota, il sindaco di Venetico Ciccio Rizzo informa i cittadini che è stato presentato un “progetto esecutivo” per la realizzazione di un parco urbano ed una pista ciclabile lungo il tracciato della ex linea ferroviaria dell’importo complessivo di € 4.550.000,00.
La progettazione è stata finanziata dalla Regione per un importo di € 60.623,19 con D.D.G. n. 366/2024 relativo al “Fondo di progettazione a favore dei Comuni”.

L’elaborato tecnico riguarda una porzione territoriale di circa 31.000 mg, sulla quale si vuole realizzare un grande parco urbano attrezzato, con area ludico-ricreativa per i bambini ed area intrattenimento e relax per gli anziani.
E’, altresì, prevista la piantumazione di circa 600 alberi e la realizzazione di una pista ciclabile che si connetterà a quella esistente sul lungomare, oltre a una pista pedonale immersa fra gli alberi, una pista per i soggetti diversamente abili ed un’area parcheggio per almeno duecento posti auto.
L’area interessata dalle predette opere corrisponde a quella della ex tracciato ferroviario (di proprietà comunale dal 2023).
Uno dei fabbricati esistenti e facenti parte della ex stazione è stato già parzialmente ristrutturato per accogliere il centro socio-ricreativo-culturale per gli anziani, mentre nel piano superiore sorgerà un vero e proprio laboratorio sartoriale, per il cui funzionamento si prevede anche un partenariato con organizzazioni e/o istituzioni scolastiche.
Negli altri fabbricati, previa loro ristrutturazione, sorgeranno strutture dedicate alla ristorazione e al turismo (B&B), oltre ai servizi igienici pubblici.
L’opera, localizzata nella zona centrale di Venetico, si estenderà dal confine con Valdina al confine con Spadafora (per una lunghezza di circa 1,8 Km), e costituirà, grazie alla sua flora, un polmone verde per l’intero territorio; inoltre, incrementerà l’offerta di beni e servizi a vantaggio dello sviluppo del turismo locale, con ricadute di certo positive anche sulle attività produttive venetichesi.
Con grande soddisfazione, il primo cittadino, che attesta, così, il progressivo e inarrestabile sviluppo del territorio comunale, ringrazia i componenti dell’Amministrazione e, soprattutto, i funzionari e i dipendenti comunali per l’impegno e la professionalità dimostrata nel portare a termine gli iter procedimentali necessari alla realizzazione dell’opera in questione.
