20.5 C
Milazzo

Visite ai defunti al cimitero di Milazzo, bus, lampade e decoro: Le novità

Pubblicato il :

Per agevolare i cittadini che in occasione della ricorrenza dei defunti vorranno recarsi in visita ai loro cari, il Comune ha messo a disposizione nelle giornate dell’1 e del 2 novembre due mezzi della Sais che effettueranno un servizio gratuito con partenza da piazza XXV Aprile, ogni venti minuti, dalle 8.30 fino alle 18.
Inoltre – come annunciato dall’assessore ai servizi cimiteriali, Angelo Maimone – per chi ha problemi a deambulare all’interno del cimitero potrà fruire di una macchina elettrica guidata dal personale del servizio civile che quest’anno sarà presente. Altra novità di quest’anno poi, sarà la possibilità di poter pagare direttamente la lampada votiva annuale (oltre a quella temporanea per il periodo della ricorrenza dei defunti) direttamente al cimitero, sempre nelle giornate dell’1 e 2 novembre. Nella stanza del custode, all’ingresso del camposanto infatti, si troveranno i dipendenti comunali addetti a tale servizio per agevolare l’utenza che, approfittando della visita ai defunti potrà pagare la quota annuale di ogni loculo senza doversi recare anche presso gli uffici comunali. L’esponente della giunta Midili ha poi comunicato che “come sempre nel viale principale del cimitero sono stati collocati piante e fiori” e “sono stati ultimati i lavori di messa in sicurezza (riparazione di infiltrazioni d’acqua in alcune cappelle) e abbattimento delle barriere architettoniche presenti (posizionamento delle ringhiere per permettere un più agevole raggiungimento della parte alta del cimitero e quindi delle cappelle stesse), anticipando infine l’intenzione dell’Amministrazione di creare a stretto giro anche un’area riservata alla deposizione delle urne cinerarie, in modo che i familiari dei cremati possano avere anche loro un luogo dove depositare e l’urna e vivere momenti di preghiera.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img