- Dopo la promozione, il progetto tecnico prosegue in Serie C Femminile
Barcellona Pozzo di Gotto – Dopo una stagione entusiasmante culminata con la conquista della promozione, la Play Volley ufficializza la conferma di Domenico Fazio alla guida tecnica della prima squadra. Il tecnico messinese sarà nuovamente al timone anche per il campionato 2025/2026 di Serie C Femminile, a conferma di una scelta chiara e coerente: puntare sulla continuità tecnica e sullo sviluppo di un progetto giovane e radicato nel territorio. Una promozione costruita nel tempo, partita da lontano e arrivata al termine di un’annata vissuta con determinazione, spirito di squadra e una filosofia ben definita. La Play Volley ha scelto di investire sulla formazione interna, lavorando con un gruppo composto in gran parte da giovanissime atlete cresciute nel proprio settore giovanile, dando fiducia a un allenatore che ha saputo guidarle e valorizzarle. Nel campionato appena concluso, la squadra allenata da Fazio ha mostrato una crescita costante, non solo dal punto di vista tecnico ma anche sotto il profilo mentale. A fare la differenza è stato un impianto di gioco solido, brillante e organizzato, ma soprattutto una tenuta caratteriale che ha permesso alla formazione di imporsi anche nei momenti più delicati della stagione. Il salto di categoria rappresenta non solo un premio per il lavoro svolto, ma anche una sfida importante per il futuro. La Serie C, infatti, segna un passaggio cruciale nel percorso di crescita della società, che ora è chiamata a confermarsi su un palcoscenico più competitivo, senza snaturare i propri valori fondanti: formazione, identità, radicamento territoriale.

«Sono felice ed entusiasta di accompagnare questa squadra nel campionato di Serie C – ha dichiarato coach Fazio – Vogliamo dare continuità al lavoro dello scorso anno e, al tempo stesso, alzare ulteriormente l’asticella della qualità. Lavoreremo con maggiore determinazione anche sul settore giovanile, per creare quella continuità tecnica che è fondamentale per una realtà come la nostra, che ha nel territorio e nella formazione il proprio punto di forza. Ci aspetta un percorso impegnativo ma stimolante, e siamo pronti a farci trovare preparati». Una conferma, quella di Fazio, che assume un valore ancora più significativo nel contesto complessivo del progetto Play Volley. Non si tratta solo della scelta di mantenere in sella un tecnico vincente, ma dell’ulteriore conferma della strategia della società: costruire risultati duraturi puntando su una struttura interna coesa, su un’identità chiara e su una visione di lungo termine. Oltre al ruolo di head coach della prima squadra, Domenico Fazio continuerà a essere un punto di riferimento anche per il settore giovanile. Allenerà infatti uno dei gruppi under più promettenti, contribuendo attivamente alla formazione delle future protagoniste del club. Un incarico che testimonia la centralità del suo ruolo non solo dal punto di vista sportivo, ma anche educativo e formativo.
Il progetto Play Volley si fonda, infatti, sulla stretta integrazione tra prima squadra e settore giovanile. L’idea è quella di far crescere le giovani atlete all’interno di un contesto strutturato, dando loro la possibilità di misurarsi con obiettivi sempre più ambiziosi, ma senza abbandonare i principi di appartenenza, impegno e spirito di gruppo. Per la stagione 2025/2026, l’obiettivo dichiarato della società sarà quello di consolidarsi nella nuova categoria. La Serie C impone un salto di qualità sotto diversi punti di vista tecnico, fisico e tattico, ma rappresenta anche un’opportunità straordinaria per continuare a crescere, a fare esperienza e a costruire un’identità di squadra ancora più forte. La base da cui ripartire è solida. Il gruppo che ha conquistato la promozione ha dimostrato di possedere qualità, determinazione e una sorprendente maturità per l’età media molto bassa. Su questo zoccolo duro, la società intende innestare alcuni elementi di esperienza per affrontare al meglio le difficoltà del campionato e garantire una crescita progressiva ma costante. L’idea di pallavolo proposta da Fazio, moderna, dinamica, basata sul lavoro quotidiano e sull’adattabilità si è rivelata vincente. E sarà proprio da questa impostazione che ripartirà la stagione della Play Volley, con allenamenti mirati, attenzione ai dettagli, ma soprattutto con l’ambizione di non essere semplici comparse nella nuova categoria.
La società si prepara dunque a un’estate intensa di programmazione e lavoro. La definizione del roster per la Serie C è già in fase avanzata, con l’obiettivo di mantenere l’ossatura che ha ottenuto la promozione, integrandola con rinforzi mirati per affrontare al meglio il salto di livello. La conferma di Fazio va letta anche come la scelta di investire su un professionista che conosce a fondo l’ambiente, le dinamiche del club e le caratteristiche del territorio. Un allenatore capace non solo di guidare una squadra, ma anche di essere figura centrale nella formazione delle giovani e nell’organizzazione tecnica complessiva. Il legame tra società, territorio e settore giovanile rimane infatti la colonna portante dell’identità della Play Volley. Un’identità che ha già portato risultati concreti e che ora si prepara a vivere una nuova fase, più impegnativa ma anche ricca di potenziale.
La Serie C rappresenta un’opportunità, non solo per misurarsi con avversari di livello superiore, ma anche per dare ulteriore visibilità al lavoro svolto finora, per affermarsi come modello di crescita sostenibile e strutturata nel panorama della pallavolo siciliana.



