Messina – Un palcoscenico d’eccezione per una serata carica di emozioni. Il Palazzo del Monte di Pietà, uno dei luoghi simbolo della città, ha ospitato la presentazione ufficiale della nuova stagione del Gruppo Formula 3, che si prepara a vivere un altro anno da protagonista nel campionato di Serie A2 femminile di pallavolo.

Le atlete, affiancate dallo staff tecnico e dirigenziale, hanno sfilato in un contesto di grande eleganza, trasformando l’evento in una vera e propria festa di sport, con la partecipazione delle istituzioni, dei partner e dei tanti tifosi accorsi. Ad aprire la serata il presidente Fabrizio Costantino, che ha ribadito la missione della società: “Ogni anno è sempre un’emozione carica di traguardi raggiunti e obiettivi da perseguire. Vogliamo dare lustro a Messina e alla nostra Sicilia, affrontando sfide impegnative ma con lo spirito sportivo che ci contraddistingue”. Tra gli ospiti istituzionali il sindaco Federico Basile, l’assessore Massimo Finocchiaro, la presidente della Messina Social City Valeria Asquini, il presidente Fipav Sicilia Antonio Locandro e quello del Comitato Territoriale Alessandro Zurro, a testimonianza della forte valenza sociale e culturale del progetto. Applausi calorosi hanno accompagnato le parole di Martina Ferrara, attesa protagonista della stagione e nuova vice-capitana della squadra. “Indossare i gradi da vice-capitana è una prima volta per me. Affiancare una giocatrice come Kenia Carcaces sarà un onore. Voglio imparare da lei tutto quello che posso e dare il massimo contributo alla squadra”. Ferrara ha raccontato anche il suo percorso tecnico: “Non ho sempre pensato di fare il libero. Ero attaccante e non volevo cambiare ruolo. Poi la rete si è alzata e io no… È stato un passaggio difficile, ma fondamentale per la mia crescita. Ora amo questa responsabilità”. Sulle ambizioni stagionali non si sbilancia: “Sono scaramantica, ma so che questa squadra ha grandi margini di crescita. Dobbiamo migliorare giorno dopo giorno, le qualità ci sono”.
Il lavoro in palestra, nelle prime settimane di preparazione, è stato intenso e ricco di entusiasmo. A confermarlo l’head coach Fabio Bonafede: “L’ambiente è bello, stimolante, e il tempo scorre velocemente. Coordinare i talenti è sempre la parte più difficile, ma le ragazze hanno iniziato a fare gruppo in modo naturale. Come squadra siamo già molto avanti”. Allenare in Sicilia, per il tecnico siracusano, ha un valore speciale: “Qui l’identità e l’appartenenza si sentono ancora di più. Divento il primo tifoso della squadra che alleno, e in questo caso le emozioni sono ancora più forti”. Sguardo rivolto al futuro anche per il presidente Costantino, che ha sottolineato la crescita del torneo: “Ogni anno l’A2 diventa più competitiva, con tante squadre attrezzate. Noi cercheremo di essere pronti e protagonisti, almeno per il bel gioco e lo spettacolo che vogliamo regalare. Avremo tanti viaggi da Sud a Nord, ma sempre con lo spirito di rappresentare Messina e la Sicilia in tutta Italia”. La scelta di puntare sul volley femminile resta un pilastro identitario del club: “Non per questione di fascino o bellezza, ma perché ogni partita è combattuta punto su punto. È uno spettacolo autentico, fatto di sacrificio e lunghe azioni che emozionano”.
