20.2 C
Milazzo

Volley Serie A2 Femminile – Gruppo Formula 3, cuore, testa e Sicilia

Pubblicato il :

Una sola anima in viaggio tra memorial e simboli identitari

Messina – Un unico filo rosso lega il Gruppo Formula 3 Messina alle settimane che precedono l’esordio in campionato: lavoro, memoria e identità. Con la mente rivolta al 6 ottobre, quando al PalaRescifina arriverà il Club Italia di coach Cichello e con la supervisione del “maestro” Julio Velasco, le SuperGirls di Fabio Bonafede stanno costruendo passo dopo passo la propria condizione. Palestra, allenamenti sul taraflex, test match, ma anche momenti di forte condivisione dentro e fuori dal campo: è questa la ricetta scelta dal club del presidente Fabrizio Costantino per farsi trovare pronto al “Monday Night” inaugurale della Serie A2. Un percorso che, dall’ultima partita ufficiale del 23 aprile contro Macerata, quella che ha sancito la fine dei playoff per la A1, non si è mai realmente interrotto. Proprio in quella notte di sconfitta sportiva, la società ha tratto la sua più grande vittoria: la passione di un pubblico numeroso, colorato e innamorato. Da lì è nata l’idea di rafforzare il legame con la città e con l’isola, lanciando la campagna abbonamenti dal claim inequivocabile, “Sicilians do it better”, e la nuova iniziativa “Diventa tifoso di Akademia”, per dare forma e voce alla tifoseria ufficiale. Kit di benvenuto, sciarpa, maglietta, sacca personalizzata, card e benefit esclusivi, piccoli segni di gratitudine per chi sceglierà di accompagnare la squadra lungo tutta la stagione. Un progetto identitario che non guarda solo al volley giocato, ma al radicamento sociale e culturale in una Sicilia che diventa anima e simbolo della squadra.

- Advertisement -

Dopo l’allenamento congiunto con Marsala e il secondo test stagionale contro Fasano, un’altra neopromossa che ha riportato a Messina vecchie conoscenze come Peppe Venuto e Margherita Muzi, il mese di settembre sarà scandito da due tornei speciali. Il 19 e 20 settembre ad Agrigento, le ragazze parteciperanno al 3° Memorial “Pietro Murania”, insieme a Marsala (A2), Modica (B1) e Vibo Valentia (B1). Poi il viaggio verso Roma per il 1° Memorial “Simonetta Avalle”–Torneo Roma Capitale, dove il 27 settembre, nella semifinale delle 18.30, le SuperGirls sfideranno per la prima volta una formazione di A1, Il Bisonte Firenze. Un test dal valore storico, che misura l’ambizione del progetto Akademia e la voglia di confrontarsi con chi sta più in alto. Tra palestra, viaggi e serate simboliche come quella al Palazzo del Monte di Pietà, la squadra sta già costruendo un’identità. Lo conferma la centrale modenese Chiara Landucci: “Appena ci guardiamo negli occhi, ci carichiamo. Stiamo trovando l’amalgama, ci aiutiamo caratterialmente e tecnicamente, ed è un aspetto che potrà fare la differenza. L’accoglienza in Sicilia è stata speciale: vivere insieme, dentro e fuori dal campo, ci sta aiutando a creare connessioni che dureranno per tutto l’anno. Siamo un gruppo giovane, ma ogni test ci dà la possibilità di crescere e di prepararci a una stagione che vogliamo vivere da protagoniste”. Così il Gruppo Formula 3 Messina continua il suo cammino verso la nuova stagione: tra simboli identitari, il ricordo di chi ha fatto la storia del volley, la voglia di misurarsi con le grandi e un unico orizzonte condiviso e trasformare il PalaRescifina in una casa calda e trascinante.

Il viaggio è appena cominciato, ma ha già una direzione chiara: unire cuore, testa e Sicilia in un’unica anima sportiva.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img