29 C
Milazzo

Volley Serie A2 Femminile Play-Off – Akademia Sant’Anna sfida Busto Arsizio per scrivere una nuova storia

Pubblicato il :

Messina – La stagione entra nella sua fase più calda e decisiva. Domenica 6 aprile alle ore 18:00, al PalaBorsani di Busto Arsizio, l’Akademia Sant’Anna apre la semifinale dei play-off promozione di Serie A2 affrontando la Futura Giovani, in una gara 1 che promette scintille. Per il secondo anno consecutivo, le giallorosse si trovano tra le migliori quattro del campionato, risultato che certifica la crescita tecnica e strutturale della società peloritana. Ma ora l’obiettivo è uno solo, continuare a sognare e guadagnarsi la finalissima.

- Advertisement -

I precedenti stagionali non sorridono a Messina. Busto Arsizio ha vinto entrambi i confronti nella Pool Promozione, ma solo al tie-break (due combattutissimi 3-2), a dimostrazione dell’equilibrio tra le due formazioni. Il bilancio complessivo vede le lombarde in vantaggio per 4 a 1 nei confronti diretti. Tuttavia, come ha ricordato coach Fabio Bonafede, nei play-off “si riparte da zero” e tutto può succedere. “Contro Trento – ha spiegato il tecnico – abbiamo mostrato una pallavolo brillante e concreta. Abbiamo imparato molto da alcune prestazioni opache, ma la squadra ha saputo reagire, ed è pronta.”

L’ultimo impegno contro Itas Trentino è stato il manifesto della solidità ritrovata di Akademia Sant’Anna: 3-0 secco, frutto di una prestazione maiuscola. MVP del match Bintu Diop, che ha messo a referto 22 punti (19 in attacco, 2 muri, 2 ace), si conferma come uno dei terminali offensivi più pericolosi dell’intero torneo. Ottima anche la performance di Dalila Modestino, protagonista con 11 punti e ben 4 muri, e della centrale Rossella Olivotto, sempre più costante nel suo apporto (12 punti complessivi). Una prestazione corale che ha restituito entusiasmo e consapevolezza a tutto l’ambiente.

Non sarà però facile scardinare la compatta difesa della Futura Giovani Busto Arsizio. La formazione lombarda ha chiuso la Pool Promozione con un prestigioso successo per 3-1 sulla capolista Macerata, interrompendo una striscia di 14 vittorie consecutive delle marchigiane e blindando un prezioso terzo posto.

La gara 2, in programma mercoledì 9 aprile al PalaRescifina, non sarà solo una partita di pallavolo. Sarà anche un’occasione per fermarsi e riflettere. Prima del fischio d’inizio sarà osservato un minuto di silenzio in memoria di Sara Campanella, giovane universitaria messinese, vittima dell’ennesimo femminicidio. Un gesto simbolico fortemente voluto da Akademia Sant’Anna per ribadire il suo impegno contro ogni forma di violenza di genere. “Chiediamo interventi concreti e una cultura del rispetto sin dalla prima infanzia”, si legge nella nota della società.

“Siamo arrivate ai play-off con determinazione – ha dichiarato Aurora Rossetto, schiacciatrice di Messina -. Le sconfitte contro Busto non ci scoraggiano, anzi: possono essere uno stimolo per riscattarci. La differenza tra alcune partite è stata più mentale che tecnica. Ora dobbiamo affrontare ogni giorno con il massimo della concentrazione.”

“Il quarto posto è un risultato positivo, ma ora tutto cambia – continua Mychael Vernon, palleggiatrice statunitense -. Dobbiamo imparare a gestire i blackout che ci colpiscono in alcune fasi dei match. Abbiamo mostrato di saper reagire, e contro Busto possiamo farlo ancora.”

L’altra semifinale vede opposte Macerata e Itas Trentino, con la capolista marchigiana chiamata a confermare quanto di buono mostrato finora, nonostante il recente ko contro Busto. Anche lì, equilibrio e intensità saranno le parole d’ordine.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img