Il Gruppo Teatrale “Belsitano” APS di Montemaggiore Belsito è lieto di annunciare la sua partecipazione a un’importante iniziativa culturale in Toscana. Il 1° novembre e il 2 novembre, la compagnia sarà ospite del Circolo Culturale di Badesse, nel comune di Monteriggioni, provincia di Siena, per rappresentare una commedia in dialetto siciliano.

“Bedda di fora e….. fracida di dintra”.
La commedia, scritta da Calogero Maurici, è un’ opera teatrale in due atti che racconta storie e tradizioni della Sicilia profonda. Il Gruppo Teatrale “Belsitano” si è già distinto per la sua bravura e la sua passione per il teatro, e questa rappresentazione sarà un’occasione unica per far conoscere e apprezzare la cultura siciliana nella regione toscana.
Un incontro culturale, l’iniziativa è finalizzata a promuovere, lo scambio identitario di usi, costumi e tradizioni tra le due regioni. Il Gruppo Teatrale “Belsitano” è entusiasta di poter condividere la sua arte e la sua cultura con il pubblico toscano e di poter conoscere e apprezzare le tradizioni e le usanze della regione.
La Compagnia.
Il Gruppo Teatrale “Belsitano” APS di Montemaggiore Belsito è un’associazione che lavora senza sosta per promuovere la nobile arte del teatro, e per far conoscere e apprezzare gli usi, i costumi e le tradizioni della Sicilia. Con questa rappresentazione, la compagnia continua a dimostrare la sua passione e la sua dedizione per il teatro e per la cultura.
Dettagli dell’Evento:
– Data: 1° novembre (serata) e 2 novembre (pomeriggio)
– Luogo: Circolo Culturale di Badesse, Monteriggioni (SI)
– Opera teatrale: “Bedda di fora e….. fracida di dintra” di Calogero Maurici
– Lingua: dialetto siciliano
•Commedia in due atti di
Attori e ruoli:
Angela Rizzo:(Amica di Beniamina)
Giannantonio Pace:(Maestro Ciaikoschi)
Leonardo Mangano: Lamberto Valenti (Marito)
Faetano Battaglia: ( Marito di Angela)
Gesualdo Capuano: (P.Tonino 🙁 Il sacerdote del paese)
Carlo Scaccia: ( Nazzareno , il fidanzato di Bernadette)
Vincenzo Scorsone: (Eugenio padre anziano di Beniamina)
Lina Gelsomino: (Beniamina Calandra(la moglie )
Lorella La Spisa: (Vicina di casa, Agata)
Katia Mangano: (Bernadette Valenti la figlia)
Regia di: Rosario Nasca
Scenografie: Giuseppe Cascio
Musiche: Pino Saletta
Coordinamento scenico:
Lucia Crisanti
Patrizia Buscaglia
Crocetta Pasquale.
Una rappresentazione unica, tutta da scoprire, la cultura e la tradizione siciliana!
(Giuseppe Mesi)




