29 C
Milazzo

Barcellona P. G. Coppolino respinge le accuse di “Città Aperta”

Pubblicato il :

Coppolino “mette i puntini sulle i” e detta i tempi per il bando dei box all’interno del mercato ortofrutticolo di S. Andrea.

Dopo l’interrogazione presentata alcuni giorni fa dal gruppo consiliare di “Città Aperta”, relativa alle problematiche del mercato ortofrutticolo di contrada S. Andrea, L’Assessore alle Attività Produttive, Salvatore Coppolino, respinge con forza le accuse e spiega quello che sarà fatto a giorni per risolvere la questione.

- Advertisement -

Ricordiamo che i consiglieri, Antonio Mamì Raffaella Campo e Gabriele Sidoti, avevano accusato d’inerzia l’Amministrazione Comunale e quindi l’Assessore Coppolino che si occupa di questo settore.

L’accusa principale era di non aver messo a bando i box all’interno della struttura e quindi costretto gli operatori economici a rimanere nella struttura obsoleta di Nasari.

Ma dall’Amministrazione Comunale e dall’Assessore Coppolino arrivano buone notizie in merito, infatti Coppolino fa sapere che già lunedì, sarà pubblicato un bando esplorativo per acquisire le manifestazioni d’interesse, da parte degli operatori del settore, finalizzate all’assegnazione di box all’interno della struttura comunale di contrada S. Andrea, da adibire a mercato ortifrutticolo.

Per quanto riguarda l’altra problematica evidenziata da “Città Aperta”, e cioè i danni causati dagli eventi metereologici, la soluzione che verrà proposta dall’Amministrazione sarà quella di far ripristinare direttamente agli operatori economici che scomputeranno le somme sugli affitti. Una soluzione per velocizzare l’iter di assegnazione.

L’Assessore Salvatore Coppolino ha quindi respinto nettamente le accuse rivolte dall’opposizione e dichiara:

“E’ tutto nero su bianco nell’avviso esplorativo approvato e che pubblicheremo lunedì mattina -spiega Coppolino. Alla gara vera e propria potranno partecipare coloro che hanno risposto a quest’ultimo. Priorità nell’assegnazione degli spazi è prevista per gli operatori già attivi nel mercato di Nasari che formalizzino la domanda entro i termini previsti dal bando che pubblicheremo, a patto che siano in regola con i pagamenti, accettino il regolamento e siano in possesso dei requisiti previsti dalla legge.

Nonostante le accuse dell’opposizione tutti noi, a partire dal sindaco Pinuccio Calabrò, crediamo in questo progetto, ma per ripristinare la copertura con un’adeguata impermeabilizzazione è prevista una spesa di 230.000 euro -aggiunge l’assessore. Vista la situazione di dissesto del Comune, la spesa è a carico dei concessionari, che la pagheranno attraverso i canoni. Nessun ritardo quindi -conclude Coppolino- ma solo una tempistica normale, considerato anche il fatto che siamo partiti da zero e ci tengo a ringraziare gli uffici per il lavoro svolto, con in testa il dirigente Alessandro Sapienza e la funzionaria Salvina Genovese”.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img