28 C
Milazzo

Basket Serie B Inter. Play-In Out – Barcellona 4.0 travolto a Benevento (91-54)

Pubblicato il :

Gara senza storia al PalaParente. Barcellona fatica a reggere l’urto fisico e tecnico della Cestistica Benevento

Benevento – Il Basket Barcellona cade con un passivo pesante sul parquet della Cestistica Benevento, che si impone con un perentorio 91-54 in una gara praticamente mai in discussione. I siciliani arrivavano all’appuntamento con la consapevolezza di affrontare una squadra in grande forma e motivata dalla possibilità di avvicinare la salvezza diretta. Tuttavia, il match ha evidenziato tutte le difficoltà della formazione barcellonese nel reggere l’impatto fisico, tecnico e mentale imposto fin da subito dai padroni di casa.

- Advertisement -

La partenza della Cestistica Benevento è bruciante. I campani impongono un ritmo elevatissimo sin dalle prime azioni, con difesa aggressiva e transizioni rapide. Barcellona si trova subito in affanno. La costruzione del gioco è complicata, e ogni possesso diventa una sfida. Le triple di Murolo accendono il PalaParente e portano Benevento sul +12 dopo pochi minuti. Il primo quarto si chiude 28-13. Per la squadra siciliana, troppi errori e difficoltà nel contenere l’intensità avversaria. Nel secondo parziale il coach siciliano cerca di cambiare assetto difensivo, ma la musica non cambia. Barcellona prova a reggere, ma il divario si allarga ulteriormente. Le triple di Miraglia e Ordine spingono la Cestistica Benevento oltre i venti punti di vantaggio, mentre i siciliani faticano a trovare soluzioni offensive pulite. Le percentuali al tiro restano basse, e i troppi rimbalzi concessi sotto il proprio canestro permettono ai padroni di casa di avere seconde e terze opportunità. All’intervallo lungo il tabellone dice 51-29. Il rientro dagli spogliatoi è segnato da un’ulteriore accelerazione della Cestistica Benevento, guidata da un Ndour incontenibile sotto le plance. Il Basket Barcellona prova a restare a galla con qualche lampo isolato, ma non riesce a contenere l’energia e la fisicità dell’avversario. I tiri continuano a non entrare, la difesa si fa più fragile, e il divario cresce fino al 74-39 della terza sirena. Con il match ormai indirizzato, Barcellona trova qualche spunto interessante nel quarto finale, approfittando anche del minutaggio concesso agli under di casa. Nonostante il pesante passivo, si intravedono alcune buone combinazioni offensive e un atteggiamento che non crolla completamente. Il punteggio finale (91-54) è però impietoso e lascia poco spazio alle interpretazioni.

La partita ha messo in luce le difficoltà del Basket Barcellona nel contenere squadre di alto ritmo e intensità. Troppi i tiri forzati, i possessi persi e la mancanza di continuità difensiva. Ma non tutto è da buttare. La squadra, pur sotto nel punteggio, ha provato a restare unita e a cercare soluzioni alternative. Servirà compattezza, lucidità e soprattutto una reazione immediata per affrontare al meglio le ultime decisive giornate.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img