29 C
Milazzo

Calcio Serie C Gir. C – Acr Messina penalizzata! Turris e Taranto escluse dal torneo

Pubblicato il :

MESSINA – Dalla riunione straordinaria del Consiglio Direttivo di Lega Pro di giovedì 20 Febbraio viene fuori un quadro preoccupante per alcune società impegnate nei 3 gironi. A parte la Lucchese, che rischia una penalizzazione, a farne le spese sembrerebbe proprio il girone C, dove militano tutte le squadre del meridione e la Juventus Next Gen. Le scadenza per i versamenti era il 17 Febbraio, non rispettata da tante società, ma mentre per l’Acr Messina si tratterebbe solo di una pesante penalizzazione, Turris e Taranto rischiano l’esclusione, che probabilmente avverrà dopo il verdetto della Covisoc atteso il 27 Febbraio.

- Advertisement -

Ma i problemi per l’Acr Messina hanno radici più profonde. La situazione attuale è molto delicata. La società ha smesso di comunicare, quindi non si hanno notizie ufficiali circa la penalizzazione, che sembra comunque certa. Il presidente Alaimo aveva convocato un conferenza stampa, salvo poi rinviarla a data da destinarsi adducendo motivi di salute. L’unica notizia certa, sembrebbe sia quella del mancato pagamento della prima rata, di circa un milione di euro, che Aad Invest avrebbe dovuto fare all’ex presidente Sciotto e che riguarderebbe la cessione dell’80% del Messina Calcio.

Inascoltato anche l’appello fatto dal Ds Roma, l’allenatore Bamcheri, il capitano Peteucci ed il messinese Crimi che, in una conferenza stampa autoconvocata, hanno confermato il loro impegno ‘in campo’, chiedendo rassicurazioni da parte della società, che puntualmente non sono arrivate.

La situazione si fa ancor più preoccupante alla notizia che Brahim Thiam sembrerebbe tirarsi fuori dal fondo lussemburghese Aad Invest. Anche il commercialista La Fauci ha voluto precisare che la sua posizione è stata solo quella di consulente nella stipula notarile. Più che prese di posizione, sembra un voler marcare le distanze da ciò che sta accadendo.

Preoccupazione che stamani è arrivata a Palazzo dei Leoni, dove il Sindaco Basile ha dichiarato che l’Acr Messina rappresenta la città e va salvaguardata. Dopo un incontro tra l’amministratore cittadino e il Ds Roma, il Sindaco stesso ha fatto appello ai commercianti lanciando una raccolta fondi e scaricando di fatto l’Aad Invest.

Messina non merita simili mortificazioni, ma purtroppo il mondo del calcio non è nuovo a queste dinamiche. Che sia la volta buona per riuscire ad avviare un azionariato popolare, che ha fatto grandi club come il Barca… Magari non si vincerà la Champions ma si può diventare un esempio di come tante persone, con il loro piccolo contributo, possano tenere alto il nome della propria città.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img