Messina – Condizionale d’obbligo, considerato che la vicenda dell’ACR Messina sembra più la trama di un thriller piuttosto che la crudele realtà che sta vivendo una città intera. Secondo fonti locali, un imprenditore messinese avrebbe completato il primo passo per versare all’Agenzia delle Entrate la somma di 208.870 euro, corrispondente agli arretrati contributivi dell’ACR Messina. Gli F24, debitamente compilati e trasmessi, sarebbero stati inviati allo studio del commercialista Giliberto, che lavora per conto della società. Quest’ultimo avrebbe poi provveduto a inoltrare le ricevute al segretario Alessandro Failla, incaricato della trasmissione alla Covisoc. Per la piena conferma della regolarità dell’operazione si dovranno attendere ancora alcuni giorni, ma la trasmissione sarebbe già stata effettuata, rappresentando un segnale concreto verso il risanamento della posizione fiscale del club. A seguire da vicino l’evolversi della vicenda sarebbe stato il direttore sportivo Roma, che avrebbe incontrato personalmente l’imprenditore dopo un primo contatto telefonico avvenuto nella tarda serata di mercoledì. È importante sottolineare che l’imprenditore non farebbe parte di coloro che avevano partecipato alla recente “colletta”, ma avrebbe già provato, senza successo, ad avviare trattative con Pietro Sciotto e Alaimo. Il suo obiettivo sarebbe ora chiaro: rilevare l’80% delle quote attualmente detenute da AAd Invest. In quest’ottica, avrebbe già contattato Alaimo, che ha recentemente rassegnato le dimissioni, per definire il passaggio societario. L’accordo prevederebbe anche il pagamento degli stipendi arretrati, per una cifra che si aggira intorno ai 120.000 euro.
Sul fronte sportivo, l’ACR Messina ha comunicato l’esonero del tecnico Simone Banchieri, decisione maturata in vista degli ultimi due, fondamentali match della stagione, cruciali per la permanenza nei professionisti. «La società – si legge nella nota – ringrazia mister Banchieri e il suo staff per il lavoro svolto con dedizione e augura loro il meglio per il futuro professionale». La guida tecnica della squadra viene affidata al vice allenatore Antonio Gatto.
A poche ore dall’ufficialità dell’esonero, lo stesso Banchieri ha voluto salutare i tifosi con una lettera aperta, carica di emozione e riconoscenza: “Cari tifosi biancoscudati, oggi si chiude per me un capitolo intenso, fatto di emozioni, sacrifici e passione. È arrivato il momento dell’arrivederci, non come avrei immaginato. Voglio però dirVi grazie: per il calore, il sostegno, l’affetto. Sentire la vostra voce al ‘Franco Scoglio’ è stato un onore. Messina è una piazza speciale, unica, che merita rispetto e ambizione. Me ne vado con la coscienza a posto, sapendo di aver dato tutto. E con un legame umano che va oltre il campo. Un grande abbraccio a tutti.”
