29 C
Milazzo

Eccellenza Gir. B – Il punto dopo 21 giornate

Pubblicato il :

Finale di stagione non adatto ai deboli di cuore. Dopo 21 giornate la parte alta della classifica sembra ben delineata in chiave promozione e playoff. Cinque sono le squadre che oramai fanno un campionato a sé. Su questo treno, a fare compagnia al Milazzo, capolista, ci sono il Modica di mister Pasquale Ferrara, la pirainese Nebros, il Vittoria e l’Avola. Distaccata di nove punti dai siracusani, ultimo vagone del treno di testa, l’Imesi Atletico Catania che, dopo la sconfitta casalinga con il Modica, ha abbandonato i sogni playoff ed  alzato bandiera bianca.

- Advertisement -

La situazione del gruppo di testa è ben definita, con Milazzo e Modica che si contenderanno l’unico posto per la promozione diretta in Serie D, mentre le altre tre formazioni  lotteranno per la migliore posizione in vista della griglia dei playoff, che si disputeranno subito dopo la fine del campionato.

Le sorprese della 21° giornata di campionato riguardano proprio alcuni risultati delle ‘magnifiche 5’. La capolista Milazzo rallenta andando a pareggiare in quel di Siracusa contro il Real Belvedere, partita passata alla cronaca per l’agguato perpetrato dai tifosi aretusei nei confronti dei supporters mamertini. Ne approfitta il Modica, che guidata da un ottimo mister Ferrara, barcellonese doc, compie un blitz a Catania contro l’Imesi e si porta a -2 dai rossoblu, mettendo i ragazzi di mister Bognanni nel mirino, in vista dello scontro diretto che si giocherà al Comunale Vincenzo Barone di Modica il prossimo 8 Marzo.

Il recupero di mercoledì al Comunale ‘G. Cosimo’ invece regala il terzo posto alla Nebros, corsara a Misterbianco. Il Vittoria sconfitto in casa contro l’Avola, perde non solo il terzo posto ma permette ai siracusani di rimanere incollati alle grandi e portarsi a -1 dai biancorossi e a -2 dalla Nebros. Guerra aperta per evitare di incontrare nel primo turno dei playoff una tra Milazzo e Modica. Sulla carta favoriti i ragusani, infatti la Nebros e l’Avola dovranno scontrarsi, in queste ultime giornate, contro le due di testa.

In coda, a parte il Misterbianco che aspetta solo la matematica per la retrocessione diretta, le tre compagini messinesi (Rosmarino, Jonica e Polisportiva Gioiosa) non posso permettersi distrazioni. La Polisportiva Gioiosa, con la vittoria nel derby contro la Rosmarino, si è allontanata dalle sabbie mobili dei playoff, portando il suo distacco dall’ultimo posto utile, occupato proprio dalla squadra militellese, a +4, ma con nove gare ancora da giocare è vietato distrarsi. La Jonica, a +2 sulla coppia Rosmarino/Leofontese, non naviga in acque tranquille. Il mercato di riparazione della squadra santateresina è diventato un incubo. La squadra di mister Famulari, si ritrova praticamente senza attaccanti e l’allontanamento di elementi che davano equilibrio alla squadra  hanno condizionato lo spogliatoio. La pesante sconfitta interna contro lo Sport Club Palazzolo, diretta concorrente per la salvezza, sembra essere solo la punta dell’iceberg.

 

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img