26.7 C
Milazzo

ECCELLENZA GIR. B – Jonica: reti bianche ad Avola e tanta polemica

Pubblicato il :

Avola – La Jonica porta via un punto da Avola pareggiando il conto con il punto di penalizzazione inflittogli dalla giustizia sportiva, appendice della sconfitta a tavolino per 0-3 nella gara di andata contro la squadra siracusana. In tanti ricorderanno il ‘Caso Alegria’

- Advertisement -

durante il match Jonica-Avola del 12 Ottobre 2024. Un giocatore della squadra santateresina, il colombiano Juan Alegria, al minuto 85’ si è seduto a terra rifiutandosi di continuare a giocare per protestare contro i cori razzisti di cui era stato oggetto per tutta la partita. Partita dapprima sospesa e poi conclusa per il ritiro dei calciatori messinesi, che decidono di ritornare negli spogliatoi e di non proseguire il match per dare il loro sostegno al proprio compagno di squadra.

Il colombiano Alegria non fa più parte dell’organico della Jonica, ma la polemica non si è placata. La squadra di Mister Famulari è stata accolta dalla dirigenza avolese (e non dai tifosi) nel peggiore dei modi. Le pareti dello spogliatoio riservato alla squadra ospite era tappezzata da ritagli di giornali che facevano seguito al ‘Caso Alegria’ dove spiccava la parola ‘VERGOGNA’. La Jonica ha pagato a caro prezzo la lotta al razzismo nel mondo del calcio e la discutibile decisione della terna arbitrale di non sospendere la partita a causa dei cori intonati dai tifosi avolesi (regola tanto pubblicizzata della Lega Calcio, ma di fatto mai messa in atto). Toccherà adesso alla giustizia sportiva, tanto attenta a sanzionare la squadra messinese nel match di andata, valutare le azioni da intraprendere contro una società che dovrebbe educare i propri tifosi ed eventualmente allontanare dallo stadio quella frangia di tifoseria non consona a riempire gli spalti, ed invece agisce in contrasto al buonsenso e alla sportività.

Per quanto avvenuto nel prepartita, il match passa in secondo piano. L’Avola sin da subito prova a colpire la Jonica sul corridoio di destra, ma Ricca fallisce al 2’ grazie al ritorno di Insana che devia in corner. Break dei messinesi con Bozzanga al 9’ con un tiro dal limite che finisce alto . Al 19’ il solito Ricca conclude malamente  dopo essersi liberato della difesa

ospite. Al 30’ fallo di Muniz su Alfò in area e rigore per i padroni di casa. Ci pensa Quartarone a spegnere l’entusiasmo dei tifosi di casa, parando il rigore calciato da Gomes, senza troppa convinzione. Nel finale della prima frazione una occasione per parte, con Ricca che sfiora il palo e la spettacolare parata di Santillo che manda in corner un calcio di punizione del santateresino Staris. Secondo tempo a ritmi blandi per entrambe le formazioni, fino al 38’, quando Baldè prova  a portare in vantaggio gli ospiti con un tiro che finisce di poco a lato. La partita si riaccende al 94’, quando la difesa santateresina atterra nuovamente Alfò e l’arbitro concede il rigore. Sul dischetto va Ricca che conclude alto. Il risultato finale rimane inchiodato sullo 0-0 e le due squadre si dividono la posta in palio. L’Avola rimane in zona playoff a +6 dall’Atletico Catania, la Jonica a +3 dai playout domenica affronterà in casa il Palazzolo.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img